Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 23 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Effetto Draghi intatto, su spread e azionario solo falsi allarmi

    Effetto Draghi intatto, su spread e azionario solo falsi allarmi

    Financialounge.comBy Financialounge.com01/03/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Effetto Draghi intatto, su spread e azionario solo falsi allarmi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I sussulti dei Btp sono del tutto analoghi se non minori di quelli che hanno investito i Bonos spagnoli sull’onda dell’aumento dei tassi dei Treasury. Ma i trend di lungo termine sono intatti

    Settimana scorsa abbiamo cercato invano sui media iberici titoli di prima pagina che segnalassero una pericolosa impennata dello spread Bonos-Bund, campanello d’allarme di una minor fiducia di mercati e investitori nella politica e nell’economia della Spagna. In Italia invece non sono mancati sulle prime pagine e in apertura dei notiziari finanziari televisivi che recitavano più o meno “lo spread BTP-Bund tradisce Draghi e torna a 100 punti”. Strano, perché nella parte finale di febbraio lo spread tra il rendimento del decennale governativo spagnolo rispetto al corrispondente germanico si è allargato almeno quanto quello del Btp, con un movimento ancora più marcato se guardiamo al rendimento sul mercato secondario. Quello del Btp, da un minimo di 0,4% toccato l’11 febbraio è risalito fino allo 0,8% della chiusura di giovedì 25 mentre nello stesso periodo il rendimento del titolo del Tesoro spagnolo è passato da 0,10% a 0,46% quasi quintuplicando, contro un semplice raddoppio del corrispondente italiano, come si vede nel grafico qui sotto.

    Rendimento Bonos spagnoli a 10 anni luglio 2020-febbraio 2021 (Fonte: Tradingeconomics)

    LE GRANDI CASE NON ABBOCCANO

    Poi venerdì 26 entrambi hanno recuperato qualcosa. Gli Strategist delle grandi case d’investimento, con cui FilanciaLounge.com è sempre in contatto, non hanno ovviamente ‘abboccato’ alla narrativa del ritorno dello spread e hanno inquadrato il tema nella dinamica dei mercati. È successo che i rendimenti sulla parte lunga della curva dei tassi americani hanno accelerato al rialzo, sulla spinta di diversi fattori, primo tra tutti la possibilità di un risveglio dell’inflazione in scia alla robusta ripresa economica già iniziata in USA. Il tasso reale a 10 anni, quello che guarda veramente la Fed, è rimasto negativo, ma in pochi giorni è passato a -1,1% a -0,8% provocando fibrillazione. I money manager, che da fine estate erano andati alla ricerca di un po’ di rendimento sui governativi periferici europei, hanno incassato tatticamente i guadagni. In pratica è stato il classico battito d’ali di farfalla, ma alla rovescia: un movimento abbastanza violento sul mercato dei Treasury ha mosso di una manciata di punti i tassi dei governativi periferici in euro…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso

    Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno

    Natixis Investment Managers, le affiliate Mirova e Thematics AM insieme per un unico progetto

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.