Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità

    27/05/2025

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    27/05/2025

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    27/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità
    • Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi
    • Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo
    • Tassi di interesse in calo: la BCE pronta a intervenire di nuovo
    • Azioni sanitarie sottovalutate: scopri le opportunità di investimento
    • Jim Cramer: attenzione a Apple e Nvidia questa settimana
    • Piazza Affari, Tim storna (-3,9%) dopo aver toccato i massimi del 2022
    • Ecco perché è un errore investire tutti i propri risparmi solo in BTP Italia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tesla, consegne Model S Plaid Plus rinviate a metà 2022

    Tesla, consegne Model S Plaid Plus rinviate a metà 2022

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier12/03/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Tesla, consegne Model S Plaid Plus rinviate a metà 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) ha rinviato di alcuni mesi le consegne della nuova Model S Plaid Plus a metà 2022.

    Cosa è successo: Tesla ha aggiornato il configuratore online della Model S modificando i tempi di consegna fino a metà 2022; in precedenza, il lancio della Plaid Plus era previsto per la fine di quest’anno.

    La decisione è arrivata poche ore dopo che la casa automobilistica ha aggiornato senza darne annuncio il suo configuratore online per aumentare i prezzi di alcune versioni dei suoi veicoli Model 3 e Model S, segnando la seconda variazione di prezzo da parte dell’azienda negli ultimi giorni; il nuovo prezzo della Model S Plaid Plus è ora di 149.990 dollari, in aumento di 10.000 dollari.

    Perché è importante: Tesla accetta per il veicolo soltanto prenotazioni con anticipi rimborsabili e non ordini effettivi; la decisione di ritardare le consegne potrebbe indicare che la casa automobilistica sta assistendo a un aumento delle prenotazioni per la Model S Plaid Plus.

    La Model S Plaid Plus utilizzerà la nuova cella batteria 4680 di Tesla, che permetterà di avere una ricarica più rapida, una maggiore potenza e migliori performance; si tratta di un potente veicolo completamente elettrico con oltre 835 chilometri di autonomia e un’accelerazione da 0 a 100 km/h inferiore ai 2 secondi.

    Movimento dei prezzi: giovedì le azioni Tesla hanno chiuso in rialzo del 4,7% a 699,60 dollari e nella sessione after-hours hanno ceduto lo 0,2%.

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    Azioni sanitarie sottovalutate: scopri le opportunità di investimento

    Jim Cramer: attenzione a Apple e Nvidia questa settimana

    Titoli a dividendo: quali sono le migliori scelte per gli investitori

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità

    27/05/2025

    Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi

    27/05/2025

    Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo

    27/05/2025

    Notizie recenti

    • Quanto potrebbe costare un iPhone prodotto in USA? Ecco la verità
    • Jim Cramer: ecco quali sono i titoli da comprare e vendere oggi
    • Segnali d’allarme nel settore industriale: quali titoli sono in pericolo
    • Tassi di interesse in calo: la BCE pronta a intervenire di nuovo
    • Azioni sanitarie sottovalutate: scopri le opportunità di investimento
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.