Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Signal, l’app rivale di Facebook, inaccessibile in Cina

    Signal, l’app rivale di Facebook, inaccessibile in Cina

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal16/03/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Signal, l’app rivale di Facebook, inaccessibile in Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Signal, un’app di messaggistica rivale di WhatsApp – controllata di Facebook Inc (NASDAQ:FB) – ha smesso di funzionare in Cina, come riferito martedì dalla CNBC.

    Cosa è successo: l’app di messaggistica incentrata sulla privacy può essere ancora scaricata sull’App Store di Apple Inc (NASDAQ:AAPL), secondo CNBC.

    La CNBC ha accennato al fatto che l’app era stata bloccata dalle autorità cinesi dopo aver testato Signal su diversi dispositivi senza però riuscire a inviare i messaggi.

    L’applicazione ha invece funzionato quando è stata testata tramite l’uso di una rete privata virtuale, uno strumento che può essere utilizzato per stabilire connessioni sicure e crittografate.

    Perché è importante: Signal afferma che il suo servizio di messaggistica è dotato di crittografia end-to-end, il che significa che non è a conoscenza dei messaggi dei suoi utenti.

    I dati di Sensor Tower indicano che sono stati effettuati 510.000 download dell’applicazione dall’App Store in Cina.

    In confronto, WeChat – di proprietà di Tencent Holdings Limited (OTC:TCEHY) – ha oltre un miliardo di utenti mensili in Cina, secondo CNBC.

    A gennaio l’amministratore delegato di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), Elon Musk, ha dichiarato che l’anno scorso aveva donato denaro a Signal e che ne avrebbe “donato ancora”.

    Proprio all’inizio di quest’anno, una proposta di modifica alla politica sulla privacy di WhatsApp ha fatto impennare i download di Signal; il CEO dell’app, Brain Acton, ha definito questa “un’opportunità perché Signal possa brillare”.

    Acton, che è stato uno dei co-fondatori di WhatsApp, ha lasciato l’azienda dopo che questa è stata rilevata da Facebook nel 2014.

    Movimento dei prezzi: lunedì le azioni Facebook hanno chiuso in aumento di quasi il 2% a 273,75 dollari e nella sessione after-hours hanno poi ceduto lo 0,2%.

    Foto: per gentile concessione di Signal

    App di messaggistica Cina Elon Musk Signal WhatsApp

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.