Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    02/07/2025

    La qualità del cibo italiano riconosciuta anche sulle navi da crociera

    02/07/2025

    Le Borse Ue rimbalzano in attesa di un accordo sui dazi Usa-Ue

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?
    • La qualità del cibo italiano riconosciuta anche sulle navi da crociera
    • Le Borse Ue rimbalzano in attesa di un accordo sui dazi Usa-Ue
    • IPO Figma: il nuovo “universo” del design arriva a Wall Street
    • Azionario, gestione attiva preferibile anche se i fondi passivi a volte fanno meglio
    • Bonus INPS: scoprili con un clic grazie al nuovo questionario online
    • Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
    • Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BlackBerry riceve brevetto per rifornimento veicoli autonomi

    BlackBerry riceve brevetto per rifornimento veicoli autonomi

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer17/03/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    BlackBerry riceve brevetto per rifornimento veicoli autonomi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì a BlackBerry Ltd (NYSE:BB) è stato concesso un brevetto per “metodi e sistemi per il rifornimento dei veicoli autonomi”.

    Cosa è successo: il brevetto, per il quale la società tech con sede a Waterloo (Ontario) aveva fatto domanda il 23 agosto 2017, riguarda un sistema di segnalazione per veicoli autonomi; il brevetto è stato concesso dall’Ufficio marchi e brevetti degli Stati Uniti.

    Come funziona: il sistema può capire quando un veicolo autonomo ha bisogno di rifornimento, confermare quando l’auto si trova in prossimità di una stazione di rifornimento, segnalare a un addetto di dare il via al rifornimento, interrompere il rifornimento al valore limite e ripetere il segnale qualora il rifornimento non sia avvenuto.

    Perché è importante: il sistema di segnalazione può essere utilizzato per qualsiasi tipo di veicolo autonomo, compresi quelli alimentati a benzina, diesel o batterie elettriche; nel brevetto, BlackBerry ha previsto l’ascesa dei veicoli autonomi e afferma di voler restare un passo avanti agli altri.

    “È probabile che nei prossimi anni i veicoli autonomi diventeranno ampiamente utilizzati; tali veicoli autonomi possono essere utilizzati per molti scopi, fra cui consegne autonome, taxi autonomi e infrastrutture di condivisione auto in cui il veicolo si sposta fra i vari utenti, fra le altre cose”, ha scritto BlackBerry nel brevetto.

    L’azienda canadese sembra aver considerato ogni possibile problema nel suo sistema di segnalazione, fra cui possibili difficoltà di pianificazione nel caso in cui più di un veicolo giunga alla stazione di rifornimento nello stesso momento, questioni legate al pagamento del carburante o dell’energia e il modo in cui il sistema può rilevare se il carburante somministrato al veicolo sia sbagliato.

    BlackBerry ha aggiunto che i veicoli di consegna autonomi, senza passeggeri all’interno, potrebbero risparmiare sui costi utilizzando un sistema di segnali di rifornimento, con le aziende che così non avrebbero bisogno di assumere un dipendente per monitorare ed effettuare il rifornimento dei veicoli.

    Cosa potrebbe succedere: il brevetto rappresenta un’altra incursione di BlackBerry nell’industria automobilistica; la società, infatti, di recente ha compiuto grandi mosse per collaborare con i produttori di veicoli elettrici, e ha stretto accordi con Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) e Motional – azienda sostenuta da Hyundai Motor Company GDR (OTC:HYMTF) – per garantire l’utilizzo del suo sistema QNX nei loro veicoli elettrici.

    Il 9 marzo BlackBerry ha annunciato che sta collaborando con Huizhou Desay SV Automotive Co Ltd (SHE:002920), casa automobilistica che impiegherà la piattaforma QNX Hypervisor di BlackBerry per lanciare un controller di dominio per cabina smart virtuale a doppio schermo, al fine di consentire una guida più sicura.

    Ora gli investitori attendono di capire quali produttori di veicoli autonomi proveranno a raggiungere un accordo con BlackBerry per l’utilizzo del suo sistema di segnalazione; vale la pena notare che Amazon.com Inc. (NASDAQ:AMZN), società che lo scorso anno ha ricevuto l’autorizzazione per l’utilizzo dei suoi droni di consegna autonomi, è già partner di BlackBerry. Amazon e Blackberry hanno raggiunto un accordo il 1° dicembre 2020, nell’ambito del quale Amazon Web Services utilizzerà la piattaforma IVY di BlackBerry per i suoi veicoli smart.

    (Foto: Ufficio BlackBerry di Waterloo tramite drone)

    Automobili Veicoli a Guida Autonoma Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    IPO Figma: il nuovo “universo” del design arriva a Wall Street

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    02/07/2025

    La qualità del cibo italiano riconosciuta anche sulle navi da crociera

    02/07/2025

    Le Borse Ue rimbalzano in attesa di un accordo sui dazi Usa-Ue

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?
    • La qualità del cibo italiano riconosciuta anche sulle navi da crociera
    • Le Borse Ue rimbalzano in attesa di un accordo sui dazi Usa-Ue
    • IPO Figma: il nuovo “universo” del design arriva a Wall Street
    • Azionario, gestione attiva preferibile anche se i fondi passivi a volte fanno meglio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.