Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » ByteDance si muove verso i semiconduttori

    ByteDance si muove verso i semiconduttori

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri17/03/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    ByteDance si muove verso i semiconduttori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La start-up cinese ByteDance Ltd ha avviato una campagna di assunzioni per acquisire l’autosufficienza nella produzione dei semiconduttori, come riferisce Bloomberg.

    Cosa è successo: l’iniziativa di ByteDance nasce dall’impegno del governo cinese di incrementare la spesa e sostenere la ricerca su chip all’avanguardia e intelligenza artificiale (AI).

    Questo mese il Congresso Nazionale dei Rappresentanti del Popolo cinese ha adottato delle misure per contrastare gli impatti della crisi commerciale (come l’inserimento di Huawei Technologies Co Ltd nella blacklist USA) e per ridurre la dipendenza dai chip di Qualcomm Inc (NASDAQ:QCOM) e NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA).

    Dei 143 miliardi di dollari di chip venduti in Cina l’anno scorso, solamente chip per un valore di 22,7 miliardi sono stati prodotti nel Paese asiatico; le società con sede in Cina hanno prodotto chip per un valore di soli 8,3 miliardi di dollari.

    ByteDance ha pubblicato almeno una dozzina di offerte di lavoro nel settore dei semiconduttori, fra cui posizioni per ingegneri hardware e software in città come Shanghai e Pechino; la società madre di TikTok sta valutando diverse iniziative, inclusa la creazione di chip per server basati sui progetti di Arm Ltd. Secondo quanto riferito, ByteDance ha creato una squadra per valutare lo sviluppo dei chip per AI.

    Il successo di TikTok e della sua versione cinese, Douyin, ha reso ByteDance la start-up globale di maggior valore al mondo.

    La società, che l’ultima volta è stata valutata circa 180 miliardi di dollari, sta considerando la possibilità di effettuare un’IPO a Hong Kong per alcune delle sue attività, fra cui proprio Douyin.

    Perché è importante: Baidu Inc (NASDAQ:BIDU), azienda rivale di ByteDance, ha recentemente raccolto 230 milioni di dollari per la sua unità di chip per intelligenza artificiale in vista di un potenziale spin-off del business; la recente raccolta fondi effettuata da Kunlun, divisione di Baidu dedicata ai semiconduttori per AI, ha valutato l’attività 2 miliardi di dollari. Baidu intende renderla un’azienda autonoma per monetizzare le sue capacità di progettazione di chip.

    Alla fine del 2019 Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) ha lanciato un chip per intelligenza artificiale per i suoi prodotti di cloud computing.

    L’azienda unicorno cinese SenseTime ha iniziato a sviluppare in casa semiconduttori per AI dopo essere stata aggiunta alla lista nera negli Stati Uniti nel 2019.

    Google, Amazon.Com Inc (NASDAQ:AMZN) ed Apple Inc (NASDAQ:AAPL) restano concentrate sul design personalizzato dei semiconduttori e nel frattempo effettuano incursioni anche in altri campi; i guadagni in termini di efficienza e di sicurezza figurano tra i principali vantaggi della creazione di hardware specifico per applicazioni.

    Grazie a questa iniziativa, ByteDance potrebbe produrre chip personalizzati per l’elaborazione dei dati e per fornire raccomandazioni via AI per le sue app social.

    Movimento dei prezzi: all’ultimo controllo, nella sessione pre-market di martedì, le azioni BIDU sono salite dello 0,37% a 266,50 dollari.

    Bloomberg Semiconduttori

    Continua a leggere

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.