Close Menu
    Notizie più interessanti

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    17/11/2025

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    17/11/2025

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane
    • Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS
    • Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?
    • Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico
    • Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale
    • Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup
    • AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo
    • Borsa, avvio cauto per il FTSEMib: AVIO vola con un nuovo contratto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Candriam: la lenta e progressiva affermazione della guida autonoma

    Candriam: la lenta e progressiva affermazione della guida autonoma

    Financialounge.comBy Financialounge.com17/03/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Candriam: la lenta e progressiva affermazione della guida autonoma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Felix Demaeght, sono stati già investiti 16 miliardi di dollari in progetti di ricerca sui veicoli automatici. Ma per arrivare a sostituire il conducente bisogna lavorare ancora molto su sicurezza e connettività

    È una corsa inarrestabile quella che da appena un decennio compie la guida autonoma, modello in cui convergono le iniziative di ricerca dei più grandi colossi mondiali, dalla Silicon Valley alle case automobilistiche tradizionali, fino alla Cina. Secondo un’analisi condotta da Candriam, almeno 16 miliardi di dollari sono stati già investiti in progetti di ricerca sui veicoli autonomi. Waymo sarebbe in cima alla lista, con 3,5 miliardi di dollari d’investimenti.

    LA LUNGA STRADA VERSO LA COMPLETA AUTONOMIA

    Oggi le grandi aziende mettono a disposizione hardware e software per veicoli tramite apposite piattaforme. È il caso di Autopilot di Tesla, di Drive Pilot di Mercedes e di ProPilot di Nissan, sistemi che offrono un certo livello di autonomia, pur non essendo progettati per sostituire completamente il conducente. Per quello bisogna ancora aspettare. Gli attuali modelli consentono a chi guida di trasferire il controllo all’auto solo per un periodo di tempo limitato e sono progettati principalmente per migliorare la sicurezza del conducente rispettando i rigorosi standard normativi vigenti…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup

    Dalla COP30 all’intelligenza artificiale: quale ruolo gioca la finanza nella sostenibilità?

    Wall Street tiene bene e archivia ancora le paure, grandi manovre sui Big Tech

    Stellantis archivia definitivamente il progetto ACC a Termoli?

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale

    • Popolare
    • Recenti

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    17/11/2025

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    17/11/2025

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.