Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, $2,8mld investiti in progetti di energia pulita

    Apple, $2,8mld investiti in progetti di energia pulita

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline18/03/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple, ,8mld investiti in progetti di energia pulita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il colosso tech Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) preferisce essere conosciuto non solo per la sua offerta di prodotti e servizi, ma anche per il suo impegno nei confronti dell’ambiente e della società.

    Cosa è successo: Apple ha stanziato circa 2,8 miliardi di dollari raccolti dalle precedenti emissioni di Green Bond in progetti che riguardano il tema delle emissioni di carbonio, come ha dichiarato la società mercoledì.

    Gli investimenti sono stati fatti in nuovi progetti a sostegno di progettazione e ingegneria a basse emissioni di carbonio, efficienza energetica, energie rinnovabili, mitigazione e isolamento della CO2.

    Dall’accordo sul cambiamento climatico di Parigi del 2015, Apple ha emesso tre Green Bond, raccogliendo proventi totali per 4,7 miliardi di dollari.

    Nel solo 2020, la società ha finanziato 17 progetti che serviranno ad eliminare 921.000 tonnellate di emissioni di carbonio all’anno e che genereranno 1,2 gigawatt di energia rinnovabile a livello globale.

    “Apple si impegna a proteggere il pianeta che tutti condividiamo con soluzioni che supportano le comunità in cui lavoriamo”, ha affermato Lisa Jackson, vicepresidente Apple per le iniziative ambientali, politiche e sociali.

    Perché è importante: la responsabilità sociale delle imprese, in altre parole il fatto che le aziende private impongano un’autoregolamentazione per contribuire agli obiettivi della società, ha assunto importanza come mezzo per ridare indietro qualcosa alla nostra società.

    Apple ha già raggiunto la neutralità carbonica per quanto riguarda le sue operazioni aziendali; a luglio dell’anno scorso la società ha annunciato l’intenzione di raggiungere entro il 2030 la neutralità carbonica in tutti i settori del suo business, compresi la produzione, la supply chain e il ciclo di vita del prodotto. Si prevede che entro il 2030 ogni dispositivo Apple venduto avrà un impatto climatico netto pari a zero.

    (Foto: Bangyu Wang tramite Unsplash)

    A emissioni zero Ambiente Cambiamento climatico Energia pulita Lisa Jackson

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.