Close Menu
    Notizie più interessanti

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    27/11/2025

    Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally

    27/11/2025

    Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre

    27/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità
    • Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally
    • Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre
    • Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”
    • Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi
    • Le opportunità nel reddito azionario dei mercati emergenti oltre i BRICS
    • La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo
    • Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nio, la carenza di chip costringe a fermare la produzione

    Nio, la carenza di chip costringe a fermare la produzione

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline26/03/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Nio, la carenza di chip costringe a fermare la produzione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La carenza globale di chip sta colpendo duramente le case automobilistiche, come dimostra un annuncio fatto venerdì dal produttore cinese di veicoli elettrici NIO Limited (NYSE:NIO).

    Cosa è successo: a partire dal 29 marzo, Nio fermerà temporaneamente l’attività di produzione auto nell’impianto produttivo JAC-NIO di Hefei, come affermato dalla società in una nota.

    L’interruzione è dovuta a una carenza nella fornitura di semiconduttori, ha aggiunto la società.

    Di conseguenza, Nio ha ridotto le consegne previste per il primo trimestre da 20.000-20.500 a 19.500 veicoli.

    Link correlato: Nio, il sell-off è stato esagerato?

    Perché è importante: la notizia giunge in un momento in cui Nio ha osservato una leggera perdita di momentum nelle vendite auto; dopo aver registrato consegne record di 7.225 veicoli a gennaio, per il mese di febbraio le vendite sono diminuite su base mensile a 5.578 unità.

    In base a queste cifre, la casa automobilistica punta a un obiettivo di vendita di 6.697 veicoli per il mese di marzo.

    Durante la chiamata degli utili del quarto trimestre, l’amministratore delegato William Li aveva suggerito che in quel momento la casa automobilistica avesse una fornitura di chip sufficiente per supportare la produzione, accennando però a un calo della produzione nel secondo trimestre.

    “Crediamo che per il secondo trimestre dovremmo avere una fornitura di chip sufficiente per soddisfare la nostra domanda di base, ma il rischio è ancora piuttosto elevato”, aveva detto Li all’epoca.

    Nio, comunque, non è l’unica azienda a dover affrontare questa situazione: la crescente domanda, all’indomani della pandemia, da parte dei settori che fanno leva sui contesti del “lavoro da casa” e dello “studio da casa” ha esercitato una certa pressione sulla supply chain dei chip; dato che quella dei semiconduttori è un’industria ad alta intensità di produzione, è estremamente difficile rendere operativo un maggiore volume di produzione in maniera rapida.

    Il colosso sudcoreano dell’elettronica Samsung dovrebbe posticipare il lancio dell’ultima versione del suo Galaxy Note 21 proprio a causa della carenza di chip.

    Alcune case automobilistiche tradizionali, fra cui General Motors Company (NYSE:GM) e Ford Motor Company (NYSE:F), hanno annunciato tagli alla produzione nei loro stabilimenti nordamericani, adducendo il suddetto problema.

    Anche l’industria automobilistica cinese sta soffrendo, con la produzione auto di gennaio in calo di circa il 15% su base mensile.

    Nella sessione pre-market di venerdì, le azioni Nio hanno perso lo 0,50% a 37,75 dollari.

    Foto per gentile concessione di Nio

    Carenza di chip Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Apple raggiunge un nuovo massimo storico: dove può arrivare l’azienda di Cupertino?

    Posti di lavoro a rischio per colpa dell’IA? Jensen Huang di Nvidia non la pensa così

    Dividendi fino al 6%: i 3 titoli energetici su cui puntano gli esperti di Wall Street

    Come generare un reddito passivo di $500 al mese con le azioni Apple

    Il boom dei server AI di Dell ha scioccato Goldman: ecco perché il titolo può decollare

    La prossima gallina dalle uova d’oro di Netflix non è in America: ecco dove sta investendo

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    27/11/2025

    Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally

    27/11/2025

    Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre

    27/11/2025

    Notizie recenti

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally

    Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre

    Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”

    Il Black Friday in Italia punta verso i 10 miliardi di incassi

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.