Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    24/11/2025

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA
    • Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati
    • Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer
    • A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre
    • EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%
    • Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco
    • Tendenze demografiche: Natixis IM illustra come sfruttare le nuove abitudini di spesa
    • Stellantis: Goldman Sachs fissa il target a 9€, è ora di comprare?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin fatica a superare di nuovo i $60.000

    Bitcoin fatica a superare di nuovo i $60.000

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal06/04/2021 Bitcoin 2 min. di lettura
    Bitcoin fatica a superare di nuovo i $ 60.000
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bitcoin (BTC) potrebbe aver assistito alla frenata del suo momentum ascendente, con la criptovaluta che fatica a superare nuovamente la soglia psicologica dei 60.000 dollari, ma il persistenze rialzo potrebbe comunque portarla al livello dei 75.000 dollari, secondo un analista.

    Cosa è successo: martedì, al momento della pubblicazione, la principale criptovaluta al mondo era in aumento dell’1,98% a 59.047,01 dollari; dall’inizio dell’anno BTC è cresciuto del 102,57%.

    Non c’è tuttavia paragone tra i guadagni di Bitcoin e quelli realizzati da Ethereum (ETH), che nello stesso periodo ha avuto un rendimento del 186,72%.

    Al momento della pubblicazione dell’articolo, ETH segnava +4,28% a 2.135,69 dollari; la seconda maggiore criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato è balzata del 18,02% negli ultimi sette giorni.

    Secondo Edward Moya, senior market analyst presso il broker di valuta estera Oanda, siamo in “modalità di attesa” per quello che sembra essere un periodo di sano consolidamento di BTC, come riporta CoinDesk.

    Secondo quanto riferito, Moya ha affermato che l’attenzione si è spostata sugli attori istituzionali dalle tasche profonde, che potrebbero supportare il prossimo rally di Bitcoin sopra il livello dei 60.000 dollari.

    “Secondo le stime di consenso, una rottura sopra i 60.000 dollari non è una questione di se, ma di quando. La prossima barriera è a 75.000 dollari”, secondo Moya.

    Perché è importante: lunedì MicroStrategy Incorporated (NASDAQ:MSTR) ha acquistato 253 BTC per 15 milioni di dollari in contanti al prezzo medio di 59.339 dollari per BTC, secondo quanto comunicato dalla società nel fascicolo depositato presso la Securities and Exchange Commission.

    Alla data di lunedì, la società guidata da Michael Saylor detiene circa 91.579 Bitcoin, acquistati a un prezzo medio di 24.311 dollari per BTC; questi Bitcoin sono stati acquisiti a un prezzo di acquisto complessivo di 2,226 miliardi di dollari.

    Anche il mese scorso MicroStrategy aveva acquistato BTC per un valore di 15 milioni di dollari.

    “Probabilmente i trader al dettaglio stanno rilanciando sulle altcoin dopo aver perso il grande movimento di Bitcoin”, ha detto Moya, secondo CoinDesk.

    Negli ultimi sette giorni, altcoin come WazirX (WRX), BitTorrent (BTT) e Tron sono spiccate rispettivamente del 535,57%, 170,65% e 104,97%.

    Bitcoin Edward Moya Ethereum

    Continua a leggere

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    24/11/2025

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    24/11/2025

    Notizie recenti

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre

    EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%

    EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.