Close Menu
    Notizie più interessanti

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    20/11/2025

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    • HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo
    • Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave
    • Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA
    • Allianz Global Investors spiega come l’IA può essere davvero sostenibile
    • MFE, l’utile balza del 150%: Italia forte, ma pesa l’incognita Spagna
    • Elon Musk e Nvidia insieme per il mega-progetto IA dell’Arabia Saudita
    • Poste Italiane: arriva l’acconto sul dividendo. I dettagli sulla cedola
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » “Rendimento e qualità nelle obbligazioni cinesi”

    “Rendimento e qualità nelle obbligazioni cinesi”

    Financialounge.comBy Financialounge.com07/04/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    “Rendimento e qualità nelle obbligazioni cinesi”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Pictet Asset Management le obbligazioni denominate in yuan offrono ancora un rendimento elevato e di alta qualità rispetto ai mercati sviluppati, con anche bassa volatilità e bassa correlazione

    Le obbligazioni cinesi denominate in yuan rappresentano una classe di attivi di grandi dimensioni ma estremamente poco considerata. Con 15.000 miliardi di dollari, la Cina è ora il secondo mercato obbligazionario al mondo, dopo gli Stati Uniti e prima del Giappone, ma è ancora molto poco considerato dagli investitori internazionali, visto che la quota di obbligazioni cinesi detenute attualmente da stranieri è inferiore al 3%. Qian Zhang, Senior Client Portfolio Manager di Pictet Asset Management, ritiene che sia un mercato destinato a crescere, dato che i titoli di Stato cinesi stanno ottenendo un riconoscimento globale attraverso l’inclusione in indici come il Bloomberg Barclays Global Aggregate o, più di recente, il JP Morgan GBI-EM Global Diversified.

    LE DIFFERENZE RISPETTO AL PASSATO

    L’esperto di Pictet AM spiega che l’inserimento delle obbligazioni cinesi negli indici globali può generare flussi fino a 300 miliardi di dollari e che ci siano interessanti opportunità anche nel mercato delle obbligazioni delle grandi aziende cinesi. In passato le società cinesi si finanziavano con prestiti con due grandi svantaggi, la minor trasparenza e l’eccessiva dipendenza dal sistema bancario. Oggi invece le autorità incoraggiano una maggior profondità del mercato delle obbligazioni societarie, nel contesto dell’invecchiamento della popolazione, della domanda di pensioni e della rapida crescita del settore di asset e wealth management…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    La Fed sarebbe divisa sul prossimo taglio dei tassi di dicembre

    Allianz Global Investors spiega come l’IA può essere davvero sostenibile

    AllianceBernstein: ecco come gli high yield possono ridurre la volatilità del portafoglio

    Borse europee in deciso rialzo dopo i conti record di Nvidia

    Nvidia sfida la bolla dell’intelligenza artificiale con ricavi record

    Manovra, il governo spinge l’emendamento per “trasferire” l’oro da Bankitalia allo Stato

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    20/11/2025

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Notizie recenti

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    Bitcoin a .000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA

    Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA

    Allianz Global Investors spiega come l’IA può essere davvero sostenibile

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.