Close Menu
    Notizie più interessanti

    Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?

    16/09/2025

    BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi

    16/09/2025

    Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?

    16/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?
    • BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi
    • Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?
    • Wellington Management: essere pronti al cambio di rotta nel nuovo scenario macroeconomico
    • Azioni Oracle: il rialzo pre-market è legato all’accordo per TikTok?
    • Francia: dopo il downgrade i mercati reggono, ma preoccupa l’instabilità politica
    • KV Nordic: salmone affumicato ritirato per rischio rischio Listeria
    • Venduta per 4 milioni di dollari la “Pikachu Illustrator”, la carta Pokémon più ricercata
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Acquisti insider della scorsa settimana: biotech, SPAC e altro

    Acquisti insider della scorsa settimana: biotech, SPAC e altro

    Nelson HemBy Nelson Hem12/04/2021 Acquisti Insider 5 min. di lettura
    Acquisti insider della scorsa settimana: biotech, SPAC e altro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • L’insider buying può essere un segnale incoraggiante per i potenziali investitori, in particolare quando i mercati sono vicini ai massimi storici.
    • Ancora una volta, alcuni insider hanno approfittato delle recenti offerte pubbliche di azioni per incrementare o rafforzare le proprie partecipazioni.
    • Alcune biotech e una società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) hanno registrato acquisti insider e un beneficiario effettivo si è nuovamente avvalso della finestra d’acquisto.

    La saggezza convenzionale vuole che gli insider e i proprietari di una quota di almeno il 10% di una società comprino le azioni della stessa per un solo motivo: credono che il prezzo del titolo salirà e cercano di trarne profitto; dunque, l’insider buying può essere un segnale incoraggiante per i potenziali investitori, in particolare quando c’è incertezza sui mercati oppure quando questi sono vicini ai massimi storici.

    Dato che ci troviamo nell’intervallo fra le stagioni di rendicontazione degli utili, molti insider sono liberi di incrementare le proprie partecipazioni, anche se questa situazione cambierà a partire dalla prossima settimana; ecco dunque alcuni degli acquisti più interessanti da parte di insider resi noti la scorsa settimana.

    Un azionista al 10% di Compass Inc (NYSE:COMP), così come il suo amministratore delegato Robert Reffkin, hanno acquisito azioni per un valore complessivo di circa 79,4 milioni di dollari nell’ambito dell’offerta pubblica iniziale (IPO) della società; si è trattato di oltre 4,41 milioni di azioni di questa società di intermediazione immobiliare acquistate a 18 dollari per azione. Il titolo, tuttavia, ha chiuso la settimana di contrattazioni scambiando a soli 17,31 dollari per azione.

    La società di acquisizione per scopi speciali New Providence Acquisition Corp (NASDAQ:NPA) ha visto due dirigenti comprare in maniera indiretta 2,7 milioni di azioni a 10 dollari per azione, il che è costato loro 27 milioni di dollari. Si prevede che questa SPAC diventerà AST SpaceMobile, Inc. (NASDAQ:ASTS), che all’ultimo controllo non aveva ancora avviato le contrattazioni.

    Di recente anche Coursera Inc (NYSE:COUR) ha effettuato un’IPO; la scorsa settimana un beneficiario effettivo ha acquistato 300.000 azioni al prezzo d’offerta di 33 dollari per azione, per un costo totale di 9,9 milioni di dollari. Si noti che alla fine di marzo le azioni di questo fornitore di servizi educativi hanno avuto prima un prezzo di 39 dollari per azione, ma hanno terminato le contrattazioni della scorsa settimana a 53,70 dollari.

    Un certo numero di insider, tra cui il direttore finanziario e il direttore operativo, hanno recentemente acquistato azioni di Nesco Holdings, Inc. (NYSE:NSCO), azienda ora nota come Custom Truck One Source; complessivamente sono state acquisite 1,48 milioni di azioni Nesco a 5 dollari per azione, per un costo totale di circa 7,1 milioni di dollari.

    La scorsa settimana un azionista al 10% di Molecular Templates Inc (NASDAQ:MTEM) è tornato alla finestra di acquisto; l’insider ha aggiunto altre 700.000 azioni alla sua partecipazione, portandola ad un totale di oltre 8,81 milioni di azioni; a prezzi compresi fra 8,22 e 9,44 dollari per azione, l’ammontare delle transazioni più recenti è di circa 6 milioni di dollari.

    Un dirigente di CTI BioPharma Corp (NASDAQ:CTIC) ha acquistato 2 milioni di azioni della società a un prezzo di offerta pubblica di 2,50 dollari per azione; l’ammontare della transazione è di 5 milioni di dollari, e così il dirigente ha quasi raddoppiato la sua partecipazione. Si noti che da inizio anno il titolo ha perso quasi il 20% e che venerdì ha chiuso a 2,58 dollari.

    La scorsa settimana Crinetics Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:CRNX) ha valutato un’offerta secondaria a 16,44 dollari per azione, e un azionista al 10% ha colto quest’opportunità per incrementare la sua quota; le oltre 304.100 azioni acquisite sono costate all’insider quasi 5 milioni di dollari, e la sua quota è ora salita ad oltre 3,96 milioni di azioni. Venerdì il titolo ha chiuso a 17,07 dollari per azione.

    Un beneficiario effettivo di Overseas Shipholding Group Inc. (NYSE:OSG) non ha aspettato il rapporto sugli utili del quarto trimestre della scorsa settimana per comprare quasi 847.000 azioni a circa 2,09 dollari per azione; l’ammontare dell’acquisto è di oltre 1,57 milioni di dollari, e l’insider ha così portato la sua quota ad oltre 15,2 milioni di azioni.

    Infine, la scorsa settimana un dirigente dell’azienda biofarmaceutica Applied Molecular Transport Inc. (NASDAQ:AMTI) ha acquisito 25.000 azioni tramite fondo fiduciario; a un prezzo di offerta pubblica di 42 dollari per azione, l’acquisto è costato al dirigente circa 1,05 milioni di dollari, che ha portato così la propria partecipazione ad oltre 1,01 milioni di azioni. Si noti che la scorsa settimana un altro dirigente ha venduto 7.500 azioni della società.

    La scorsa settimana sono stati effettuati acquisti insider di entità minore anche presso il colosso dell’imballaggio Greif, Inc. (NYSE:GEF), la società immobiliare Howard Hughes Corp (NYSE:HHC), il rivenditore specializzato Joann Inc (NASDAQ:JOAN) e il fornitore di servizi di ingegneria e IT Science Applications International Corp (NYSE:SAIC).

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Applied Molecular Transport AST SpaceMobile Compass Coursera Crinetics Pharmaceuticals CTI BioPharma Custom Truck One Source Greif Howard Hughes Joann Molecular Templates Nesco New Providence Acquisition Overseas Shipholding SAIC Science Applications International

    Continua a leggere

    Ferguson, Dave & Buster’s e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Cambio Euro Dollaro: le ultime analisi sui supporti chiave

    3 azioni consumer che gli investitori non possono ignorare nel Q3

    Due azioni nel settore consumer a rischio crollo: cosa aspettarsi ora

    I titoli da seguire questo lunedì mattina tra rialzi e volumi crescenti

    EUR/USD sopra quota 1,17: cosa aspettarsi nei prossimi giorni

    • Popolare
    • Recenti

    Previsioni XRP: il token stabile attorno i $3, a quando il nuovo ATH?

    09/09/2025

    Dogecoin punta a un “impressionante rally”: ecco cosa potrebbe innescarlo

    10/09/2025

    Bitcoin torna a superare i 115.000$, Ethereum in forte rialzo con mercato in “Avidità”

    12/09/2025

    Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?

    16/09/2025

    BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi

    16/09/2025

    Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?

    16/09/2025

    Notizie recenti

    • Brembo espande la JV con SGL Carbon: come ha reagito il titolo in Borsa?
    • BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi
    • Governo USA in Intel: opportunità o insidia per il settore dei chip?
    • Wellington Management: essere pronti al cambio di rotta nel nuovo scenario macroeconomico
    • Azioni Oracle: il rialzo pre-market è legato all’accordo per TikTok?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.