Amundi analizza gli afflussi ETF a livello globale nel mese di marzo e rileva un andamento positivo sia per l’azionario che per l’obbligazionario. Deflussi importanti anche per commodities e obbligazioni societarie. Rimane costante l’interesse per gli ETF ESG
Il mese di marzo si è chiuso positivamente per i fondi ETF globali. Con un afflusso complessivo di 124,9 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 122,2 di febbraio, gli investitori hanno continuato a privilegiare le azioni, con allocazioni per 108,8 miliardi di euro rispetto ai 20,2 destinati al reddito fisso.
L’AZIONARIO NORDAMERICANO
Le azioni nordamericane hanno beneficiato della fase positiva, raccogliendo 55,8 miliardi di euro di afflussi rispetto ai 45,1 del mese precedente. La seconda categoria di prodotti più popolare comprende strategie settoriali, tematiche e smart beta, che hanno assorbito 26,2 miliardi di euro. I titoli di Stato hanno totalizzato 8,2 miliardi di euro, mentre i deflussi dalle obbligazioni societarie ammontano a 995 milioni di euro. Anche le commodities globali hanno registrato deflussi significativi, pari a 4,4 miliardi di euro. Un risultato dovuto, probabilmente, ai grandi deflussi degli ETF sull’oro che riflettono l’ottimismo degli investitori sulle prospettive economiche…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.