Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    • JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025
    • Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario
    • Bitcoin prosegue sopra i 117.000$ con momentum rialzista e rischio prese di profitto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » È il momento di vendere questi 3 titoli?

    È il momento di vendere questi 3 titoli?

    Mark PutrinoBy Mark Putrino20/04/2021 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    È il momento di vendere questi 3 titoli?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), Ford Motor (NYSE:F) e NIO Inc. (NYSE:NIO) si trovano a dei punti di flesso decisivi e tutti e tre potrebbero essere in prossimità di un sell-off.

    Apple si sta avvicinando all’importante livello dei 137 dollari; da settembre questo livello ha costituito una resistenza ogni volta che il titolo lo ha raggiunto.

    Spesso i titoli tendono al ribasso dopo aver raggiunto i livelli di resistenza.

    Questo è ciò che è successo con Apple a settembre, dicembre e febbraio; gli azionisti devono osservare come si comporta il titolo man mano che si avvicina a questo livello, poiché le azioni potrebbero scendere ancora una volta.

    Ford sta testando il supporto all’importante livello dei 12 dollari; a marzo il titolo ha rimbalzato due volte da questo livello ma, qualora tale supporto venisse violato, il titolo potrebbe effettuare un grosso movimento al ribasso.

    Il supporto costituisce una grossa concentrazione di acquirenti raccolti attorno allo stesso limite di prezzo: in questo caso è di 12 dollari.

    Qualora il supporto venisse violato, ovvero se il titolo arrivasse a scambiare a meno di 12 dollari, ciò indicherebbe che questo grosso gruppo di acquirenti non ci sarebbe più, avrebbe cancellato oppure concluso gli ordini.

    I venditori dovranno accettare prezzi più bassi per le loro azioni, il che potrebbe forzare il titolo verso una tendenza al ribasso.

    NIO sta testando il supporto intorno al livello dei 35 dollari e c’è una buona possibilità che lo violi.

    Il titolo ha formato un pattern a triangolo discendente, un modello che mostra due dinamiche.

    • I venditori sono diventati più aggressivi: col passare del tempo sono stati disposti ad accettare prezzi più bassi.
    • Un folto gruppo di acquirenti è stato passivo: hanno tenuto la loro posizione a 35 dollari e non sono disposti a pagare prezzi più alti.

    Questa combinazione di acquirenti passivi e venditori aggressivi potrebbe comportare un calo del titolo.

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.