Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Britcoin? Governo britannico pensa a valuta digitale propria

    Britcoin? Governo britannico pensa a valuta digitale propria

    Phil HallBy Phil Hall20/04/2021 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Britcoin? Governo britannico pensa a valuta digitale propria
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Banca d’Inghilterra e il Ministero del Tesoro britannico avrebbero intenzione di piantare la Union Jack in mezzo al regno delle valute digitali per mezzo di Britcoin.

    Secondo un report di Associated Press, la nuova valuta digitale proposta è al vaglio di una task force come integrazione all’attuale valuta britannica piuttosto che come suo sostituto.

    Il nome “Britcoin” è stato coniato da Rishi Sinak, Cancelliere dello Scacchiere, il quale ha svelato il potenziale di questa nuova iniziativa durante una conferenza fintech.

    “La nostra visione è per un settore dei servizi finanziari più aperto, più verde e più avanzato dal punto di vista tecnologico”, ha affermato Sinak; “e se riusciamo a sfruttare lo straordinario potenziale della tecnologia, consolideremo la posizione del Regno Unito come il centro finanziario preminente del mondo”.

    Il concetto di una valuta digitale basata su una banca centrale ha tardato a decollare. L’Ecuador è stata la prima nazione a seguire questa strada nel 2014, ma la sua valuta digitale è durata solo quattro anni prima di essere abbandonata; la Tunisia, il Senegal e le Bahamas hanno le proprie valute digitali e il Brasile lancerà la sua versione il prossimo anno.

    L’Associated Press ha riferito che la Banca centrale europea ha prospettato la possibilità di una versione digitale dell’euro entro i prossimi quattro anni, mentre la CNBC ha riferito che la Cina – che testa questo concetto da otto anni – potrebbe renderla disponibile ai visitatori stranieri durante le Olimpiadi invernali di Pechino, che si terranno il prossimo febbraio.

    (Immagine di Public Domain Pictures/Pixabay)

    Banca d’Inghilterra Britcoin Regno Unito Rishi Sinak Valuta digitale

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.