Close Menu
    Notizie più interessanti

    La Fed taglia i tassi di interesse di 25 punti base

    29/10/2025

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    29/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La Fed taglia i tassi di interesse di 25 punti base
    • Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio
    • L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?
    • Halloween 2025: Invesco non si aspetta nessuno scherzetto per i mercati
    • Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?
    • Investire in Solana diventa più facile: arriva l’ETF di Grayscale
    • Bce: tassi fermi scontati, focus dei mercati sulla politica di bilancio
    • Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Netflix, lista contenuti ha impattato crescita 1° trim.

    Netflix, lista contenuti ha impattato crescita 1° trim.

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal21/04/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Netflix, lista contenuti ha impattato crescita 1° trim.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) sta attribuendo il calo nella crescita degli abbonati alla pandemia di coronavirus e a una “lista meno sostanziosa di contenuti”, a cui intende porre rimedio investendo denaro su questi ultimi.

    Cosa è successo: nella lettera agli azionisti del primo trimestre, si legge che la società di video-on-demand in abbonamento ritiene che “la crescita degli abbonamenti a pagamento è rallentata a causa dalla grande crescita provocata dal Covid-19 nel 2020 e di una lista contenuti meno sostanziosa nella prima metà di quest’anno, a causa dei ritardi di produzione dovuti al Covid-19”.

    Nonostante persistano alcune incertezze dovute al Covid, Netflix prevede un buon secondo semestre, con il ritorno delle nuove stagioni dei suoi “maggiori successi e un’entusiasmante scaletta di film”.

    L’azienda prevede che nel lungo termine lo streaming sostituirà la televisione lineare in tutto il mondo.

    Le serie di ritorno domineranno la seconda metà dell’anno, secondo Netflix; l’azienda di streaming ha rivelato che sta producendo in modo sicuro in tutti i principali mercati del mondo, ad eccezione del Brasile e dell’India per via di una distribuzione non uniforme a livello globale dei vaccini anti-Covid.

    Quest’anno la società stima una spesa di 17 miliardi di dollari in contanti per i contenuti.

    Nella sessione after-hours di martedì le azioni Netflix hanno avuto un tonfo dell’8,68% a 501,89 dollari dopo aver chiuso la sessione regolare in ribasso di quasi lo 0,9% a 549,57 dollari.

    Perché è importante: alla fine del primo trimestre Netflix ha riportato 208 milioni di abbonati a pagamento, in aumento del 14% su base annua ma al di sotto della cifra indicata nella guidance di 210 milioni.

    Nel primo trimestre l’azienda di streaming ha aggiunto 4 milioni di abbonati a pagamento, un dato bel al di sotto dei 16 milioni aggiunti nello stesso periodo dell’anno scorso.

    Netflix afferma di voler creare “storie fantastiche e autentiche a livello locale in tutti i Paesi del mondo”.

    “Stiamo vedendo sempre di più che questi titoli locali riscontrano un’audience importante in tutto il mondo”, ha affermato la società.

    Netflix, tuttavia, potrebbe scoprire che i contenuti da soli non bastano, secondo un recente sondaggio di Deloitte.

    Sebbene il 35% degli intervistati da Deloitte abbia dato importanza ai contenuti, il 46% ha affermato che “il prezzo sufficientemente basso è il fattore più importante nella decisione di abbonarsi a un nuovo servizio di streaming video a pagamento”.

    Streaming Video On Demand SVOD

    Continua a leggere

    Visa vs. Mastercard: la guerra dei pagamenti ha un nuovo vincitore?

    Verizon delude sui ricavi, ma il titolo vola: cosa ha convinto gli investitori?

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?

    2 titoli energetici che potrebbero implodere in questo trimestre

    Il rally di Nvidia non è finito? Bank of America alza il target a 275 dollari

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Chi è Satoshi Nakamoto? Tucker Carlson lancia un’accusa pesante

    23/10/2025

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    La Fed taglia i tassi di interesse di 25 punti base

    29/10/2025

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    29/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Notizie recenti

    La Fed taglia i tassi di interesse di 25 punti base

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    Nuovo massimo storico per Palantir: l’alleanza con Nvidia è solo l’inizio

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    Halloween 2025: Invesco non si aspetta nessuno scherzetto per i mercati

    Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?

    Perché le azioni di Rigetti Computing stanno salendo oggi?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.