Close Menu
    Notizie più interessanti

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    01/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    • Azioni Nvidia: ecco quando potrebbe raggiungere i $4 trilioni
    • BYD lancia la “nuova arma” contro Tesla: un’auto da $11.000
    • Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati fragili, obbligazioni buona alternativa

    Mercati fragili, obbligazioni buona alternativa

    Financialounge.comBy Financialounge.com26/04/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Mercati fragili, obbligazioni buona alternativa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Capital Group prevede che se dovessero arrivare altri shock i tassi potrebbero scendere notevolmente con aumento dei prezzi delle obbligazioni, che in questa fase possono garantire stabilità e protezione

    L’aumento dei tassi migliora la capacità dei fondi obbligazionari di diversificare il rischio azionario e fornire protezione dal ribasso se arrivasse un’altra correzione. Molti segnali indicano che i mercati sono più fragili di quanto sembrino, perché l’ingente liquidità fornita dalle banche centrali ha alimentato una massiccia speculazione. Gli investitori devono evitare gli eccessi e mantenere un’allocazione obbligazionaria di alta qualità, tanto importante oggi come lo era nel 2020. Se la ripresa fosse minacciata da un altro shock, i tassi potrebbero scendere notevolmente, con conseguente aumento dei prezzi delle obbligazioni. L’allocazione obbligazionaria può garantire stabilità, conservazione del capitale e liquidità per proteggere i portafogli, proprio come durante lo shock indotto dal Covid-19 nel 2020.

    ECONOMIA USA VERSO BOOM

    Lo sostiene un commento sull’andamento dei tassi statunitensi a cura di Darrell Spence, Economista di Capital Group, che prevede il primo rialzo da parte della Fed per l’inizio del 2023. La possibilità di un boom economico durante l’anno ha alimentato timori di aumento dell’inflazione e decretato una decisa ondata di vendite nei Treasury USA. Spence si chiede a che ritmo l’economia statunitense crescerà nel 2021 per osservare che dipenderà dagli stimoli da 1.900 miliardi di dollari, con oltre 400 miliardi direttamente stanziati per i consumatori, che dovrebbero fornire un massiccio slancio alla crescita. Per questo è attesa un’eccezionale crescita del PIL. Esistono poi fondi non utilizzati di precedenti pacchetti di aiuti…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario

    Apple potrebbe abbandonare la propria Ai per affidarsi a OpenAI o Anthropic

    Inflazione in crescita in Europa a giugno

    Apple potrebbe abbandonare la propria intelligenza artificiale per affidarsi a OpenAI o Anthropic

    Capital Group: la maggiore incertezza causa una crescita più contenuta

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: l’intervento USA in Medio Oriente fa ripartire il rally

    24/06/2025

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    La previsione di Hayes: ecco quanto varrà il Bitcoin a fine anno

    25/06/2025

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    01/07/2025

    Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum

    01/07/2025

    Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”

    01/07/2025

    Notizie recenti

    • Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?
    • Mediobanca sotto pressione: cosa c’è dietro la mossa di Mediolanum
    • Scontro tra Trump e Musk: “Senza sussidi Elon sarebbe già tornato in Sudafrica”
    • Anthony Pompliano: “Stampare denaro farà esplodere Bitcoin”
    • Carriere e movimenti a giugno 2025 nel settore finanziario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.