Close Menu
    Notizie più interessanti

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    • Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga
    • Unicredit divide gli analisti: prudenza o ottimismo dopo la trimestrale?
    • Eni batte le attese: ecco i numeri della trimestrale che spingono il titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Amazon, il titolo rompe la resistenza

    Amazon, il titolo rompe la resistenza

    Mark PutrinoBy Mark Putrino28/04/2021 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    Amazon, il titolo rompe la resistenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN) hanno chiuso al di sopra di un’importante resistenza al livello dei 3.400 dollari; sfortunatamente, ora gli investitori dovranno essere pazienti. Ci vorranno infatti alcuni giorni per vedere se le azioni saranno in grado di mantenere i loro guadagni.

    Cosa c’è da sapere: il 12 ottobre il titolo Amazon aveva chiuso al di sopra di questo importante livello, ma due giorni dopo è sceso al di sotto di esso e ne è seguito uno sgradevole sell-off; anche il 3 febbraio le azioni avevano scambiato al di sopra dei 3.400 dollari e, anche in quel caso, ne è seguito un sell-off.

    Per avere un’idea del prossimo trend sul titolo Amazon, gli investitori devono prestare attenzione a un’importante dinamica.

    Perché è importante: quando i mercati sono in rally, i livelli che costituivano resistenza si trasformano in supporto; questo si verifica a causa del rimorso del venditore. Enormi quantità di volumi scambiano a livelli importanti, come a 3.400 dollari nel caso di Amazon; per ogni operazione c’è un acquirente e un venditore.

    Con le azioni in rialzo, molti di coloro che avevano venduto a 3.400 dollari ora si rammaricano della loro decisione; alcuni di questi venditori pentiti decideranno di riacquistare le loro azioni, ma lo faranno solo se possono pagare lo stesso prezzo a cui hanno venduto.

    Di conseguenza, inseriranno i loro ordini di acquisto a 3.400 dollari; se ci saranno abbastanza di questi ordini di acquisto, il livello si trasformerà in supporto. Si tratta di una dinamica rialzista per il titolo; questo supporto fungerà da piattaforma per un nuovo movimento verso l’alto.

    Cosa potrebbe succedere: nei rally di mercato, le resistenze si convertono in supporti.

    Nei prossimi giorni gli azionisti Amazon dovrebbero tenere sott’occhio questa dinamica: se i 3.400 dollari diventeranno un supporto, potrebbe formarsi un nuovo trend rialzista; in caso contrario, potrebbe seguire un altro sell-off come è avvenuto a ottobre e a febbraio.

    Amazon riporterà gli utili nella giornata di giovedì, dopo la campanella di chiusura.

    Continua a leggere

    Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    Comprare quando gli altri vendono? 3 titoli tech che lanciano un segnale d’acquisto

    Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    24/10/2025

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    24/10/2025

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    • Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.