Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    09/05/2025

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”
    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Reddito fisso, possibili pressioni sul debito “core” europeo

    Reddito fisso, possibili pressioni sul debito “core” europeo

    Financialounge.comBy Financialounge.com12/05/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Reddito fisso, possibili pressioni sul debito “core” europeo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Bond Bulletin del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management vede un’Europa in recupero sui vaccini con possibili pressioni sui titoli a duration elevata

    Le quotazioni obbligazionarie scontano già dati positivi, per cui eventuali sorprese negative a breve termine potrebbero rendere il mercato più sensibile, anche se l’orientamento di lungo termine continua a puntare verso un aumento dei rendimenti e curve più ripide. Per gli investitori obbligazionari questo implica una maggior articolazione del posizionamento corto sulla duration, ampiamente condivisa dal mercato a inizio anno, in termini di orizzonte temporale, curva dei rendimenti e area geografica. Qualunque sorpresa negativa potrebbe rendere il mercato più sensibile a dati che segnalano un rallentamento e non uno slancio economico, ma l’Europa sta recuperando terreno sul fronte della campagna vaccinale, il che potrebbe portare a un’ulteriore pressione sui titoli core europei ad elevata duration.

    PICCO CICLICO RAGGIUNTO IN USA

    Sono le conclusioni del Bond Bulletin settimanale a cura dal team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management, secondo cui comunque nel lungo termine le eccezionali misure di stimolo negli Stati Uniti faranno salire l’inflazione e porteranno a un inasprimento della politica monetaria e a un aumento dei rendimenti. Ma nel breve la situazione dei tassi è più articolata, perché è probabile che negli USA il picco dell’accelerazione congiunturale sia stato superato, e in assenza di catalizzatori immediati il rischio è che il mercato possa essere più sensibile a informazioni che segnalano un andamento debole del ciclo. Invece l’Eurozona continua a recuperare terreno e le campagne vaccinali, unitamente alle riaperture, gettano un’ombra sui rendimenti dei titoli core europei…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    09/05/2025

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.