Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 23 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Aave in rialzo, crollano Bitcoin, Ethereum e Dogecoin

    Aave in rialzo, crollano Bitcoin, Ethereum e Dogecoin

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal13/05/2021 Criptovalute 3 min. di lettura
    Aave in rialzo, crollano Bitcoin, Ethereum e Dogecoin
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Al momento della pubblicazione, il token del protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) AAVE (AAVE) era in aumento di oltre il 16%, a dispetto di un crollo generale delle criptovalute che ha colpito importanti monete come Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) e Dogecoin (DOGE).

    Cosa è successo: nelle ultime 24 ore AAVE ha guadagnato il 16,02% a 567,81 dollari ed è in rialzo del 21,36% su base settimanale.

    Questi dati sono in netto contrasto con quelli di altre monete, come BTC, che ha avuto un tonfo dell’11,6% a 50.414,47 dollari, ed ETH, che ha ceduto il 3,97% a 3.999,70 dollari; al momento della pubblicazione, DOGE era in calo del 12,4% a 0,44 dollari.

    Dall’inizio dell’anno AAVE ha registrato un’impennata del 548,62%, sostenuta dal fermento intorno alla DeFi; il ruolo di AAVE è principalmente quello di un protocollo di prestito.

    Al momento della pubblicazione, il valore totale bloccato (TVL) in DeFi era di 81,89 miliardi di dollari, secondo DeFi Pulse; in termini di TVL, Aave si è classificata seconda a 11,03 miliardi di dollari, dietro Maker che aveva un TVL di 14,4 miliardi.

    Il 15 aprile il TVL di Aave era di 6,38 miliardi di dollari, il che significa che da allora è cresciuto del 72,88%.

    I depositi AAVE sono cresciuti di oltre 45 miliardi di dollari e quest’anno il protocollo ha registrato una media di 231 milioni di dollari di depositi al giorno, secondo Cointelegraph.

    Oltre 46.000 utenti unici di Ethereum sono ora prestatori su Aave, con il deposito medio che ha toccato il massimo storico di 173.000 dollari.

    Il deposito medio su Aave tuttavia è di soli 3.500 dollari, il che significa che una notevole quantità di prestatori presenti sul protocollo sono retail.

    L’indebitamento medio su Aave nel corso di quest’anno è di 58 milioni di dollari al giorno, ma la volatilità dei prestiti è evidenziata dal fatto che in alcuni giorni sono stati registrati prestiti inferiori ai 10 milioni di dollari mentre in altri questo importo ha superato i 400 milioni, secondo Cointelegraph.

    Perché è importante: l’interesse per la DeFi ha anche rafforzato ETH, che costituisce un motore per questo nuovo trend.

    “La narrazione ha completamente smesso di essere su Bitcoin e si è concentrata principalmente sulla DeFi, su Ethereum e sul fiorente mercato delle altcoin”, ha dichiarato Nick Mancini, analista di ricerca presso la piattaforma di analisi sul sentiment delle criptovalute Trade the Chain, come riferito da CoinDesk.

    Nel frattempo BTC ha subito un brutto colpo, perdendo fino al 18,91% in intraday dopo che Elon Musk, CEO di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), ha affermato che la casa automobilistica non accetterà più la criptovaluta per gli acquisti di veicoli a causa del “rapido aumento dell’uso di fossili combustibili” nel settore del mining e nelle transazioni relative alla moneta.

    Recentemente, i sosia di Dogecoin SHIB INU (SHIB), Dogelon Mars (ELON), Akita Inu (AKITA) e altri hanno inviato enormi quantità delle loro scorte circolanti a Vitalik Buterin (il fondatore di ETH) per essere bruciate.

    Buterin, tuttavia, mercoledì ha regalato migliaia di miliardi di questi token – oltre a 2 milioni di dollari in Ethereum – per cause di beneficenza, una delle quali è legata alle misure di soccorso in India contro la crisi Covid, secondo CoinDesk.

    Al momento della pubblicazione, SHIB perdeva il 24,92% a 0,00002284 dollari ed ELON stava precipitando del 69,40% a 0,00000064 dollari.

    Aave Bitcoin DeFi Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    Dave Ramsey si sbagliava? Ecco cosa disse nel 2014 su chi acquistava Bitcoin

    Dogecoin spicca il volo: +7% in 24 ore! Cosa sta succedendo?

    Bitcoin supera Amazon e Alphabet: è il nuovo re di Wall Street?

    Boom di Bitcoin: il nuovo ATH sopra i $110.000 è solo l’inizio?

    Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.