Pesanti cali sulle Borse europee, Milano e Londra le peggiori in avvio. Non bastano le rassicurazioni della Fed per tenere a bada le vendite sui listini globali, male anche Giappone e Cina
Partenza in forte calo per i listini europei con Piazza Affari maglia nera insieme a Londra. Il FTSE MIB ha aperto le contrattazioni con ribassi intorno all’1,5%, leggermente più contenute in avvio le perdite di Francoforte e Parigi, intorno al punto percentuale. A spaventare è il sell-off registrato ieri a Wall Street dopo l’aumento dell’inflazione oltre le aspettative
INFLAZIONE IN AUMENTO
Le dichiarazioni del vicepresidente della Federal Reserve, Richard Clarida, arrivate subito dopo la pubblicazione del dato sull’inflazione di aprile non sono bastate a rassicurare i mercati. L’indice dei prezzi al consumo è salito del 4,2% su base annua (+0,8% rispetto al mese precedente) rispetto ad attese del 3,6% e dello 0,2%. Dai influenzati dal cosiddetto “effetto base”, ovvero una base di partenza estremamente bassa dodici mesi fa a causa del lockdown, ma che fanno riemergere le preoccupazioni per una possibile stretta della politica monetaria…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.