Mentre i mercati emergenti evidenziano valutazioni ancora interessanti e la Cina domina il mercato delle terre rare, il green e la new economy rilanciano l’immobiliare. Intanto prosegue il consolidamento bancario
MERCATI EMERGENTI, VALUTAZIONI ANCORA INTERESSANTI
Nelle sue previsioni per l’azionario dei mercati emergenti 2021, Goldman Sachs Asset Management ritiene interessanti le valutazioni attuali. Secondo l’analisi della casa d’investimento statunitense, il crollo del 2020 probabilmente spingerà la crescita degli utili sopra il livello tendenziale nel 2021 e nel 2022, il che potrebbe non essere ancora interamente catturato dai multipli forward a un anno. Le valutazioni relative sono giudicate attraenti, nell’articolo “Goldman Sachs Asset Management: l’azionario emergente ha ancora margini di crescita”, dal momento che la crescita degli utili prevista per gli Emergenti è pari a oltre il 30% nel corso del 2021 e supera le controparti dei Mercati Sviluppati…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.