Close Menu
    Notizie più interessanti

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » BlueBay: quadro favorevole per i bond high yield, 5 fattori da tenere d’occhio

    BlueBay: quadro favorevole per i bond high yield, 5 fattori da tenere d’occhio

    Financialounge.comBy Financialounge.com18/05/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    BlueBay: quadro favorevole per i bond high yield, 5 fattori da tenere d’occhio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli esperti di BlueBay analizzano i fondamentali, le implicazioni di politica monetaria, i fattori tecnici, il percorso di ritorno alla normalità post-covid e i rischi idiosincratici che possono influenzare le performance

    Nonostante il difficile contesto macroeconomico, la qualità del credito sta migliorando, e gli esperti di BlueBay hanno analizzato i cinque fattori che possono spingere o differenziare le performance delle obbligazioni sul mercato High Yield via via che si avvicina il giro di boa di metà anno. Il commento firmato da Justin Jewell, Senior Portfolio Manager, e Andrzej Skiba, Head of US Credit, di BlueBay Asset Management, comincia dai fondamentali, sottolineando che i rating HY oggi sono sui livelli più alti da molto tempo. Nel raffronto con i livelli pre-pandemici, sia in Europa che in USA sono aumentate le obbligazioni con rating BB, mentre il livello CCC rimane sostanzialmente invariato, con un miglioramento della qualità degli asset sottostanti, almeno secondo le agenzie di rating.

    INCERTEZZE SULLE CURVE DEI TASSI

    Per quanto riguarda la politica monetaria, gli esperti di BlueBay si aspettano una ‘normalizzazione’ con potenziale incertezza sulle curve dei tassi, ritenendo che sia ‘una lieve fonte’ di preoccupazione per gli investitori HY, non di tipo strutturale. L’alto rendimento ha una duration relativamente breve e dovrebbe essere in grado di assorbire la normalizzazione della curva che potrebbe verificarsi negli Stati Uniti nei prossimi 24 mesi meglio di qualsiasi altra asset class obbligazionaria. Secondo BlueBay, la politica monetaria non deve essere temuta come fonte di rendimenti negativi, ma piuttosto considerata come fonte di possibile volatilità, con conseguenze per il posizionamento del portafoglio…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank

    Sanpellegrino potrebbe tornare italiana, Nestlé cerca investitori per il settore Waters

    M&A, le aziende italiane tornano a comprare quelle straniere. Come negli anni ’80

    Dazi, von der Leyen: “Cerchiamo stabilità con gli Usa”. Orsini: “Aiuti per i settori colpiti”

    Meloni: “In Ucraina impegni per oltre 10 miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto

    11/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • 26 milioni di profitto non realizzati: ecco come questo trader ha perso tutto
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.