Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    14/11/2025

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    • Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino
    • MFE, il piano per l’Europa prende forma: ecco il nuovo obiettivo
    • “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché Polygon cresce ancora in un mercato ribassista

    Perché Polygon cresce ancora in un mercato ribassista

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal18/05/2021 Criptovalute 2 min. di lettura
    Perché Polygon cresce ancora in un mercato ribassista
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Polygon (MATIC), una piattaforma di scalabilità multichain per Ethereum, negli ultimi sette giorni è spiccato di quasi il 145%, nonostante le criptovalute con una maggiore capitalizzazione di mercato abbiano tracciato una tendenza inversa.

    Cosa è successo: l’ascesa di MATIC avviene nell’ambito di un rialzo più ampio nel segmento della finanza decentralizzata (DeFi); intorno alla mezzanotte di lunedì la moneta ha toccato il massimo storico di 2,14 dollari.

    Al momento della pubblicazione, il token di Polygon registrava un balzo giornaliero del 22,92% a 2,04 dollari.

    Negli ultimi sette giorni la criptovaluta ha avuto un aumento del 145,39%; nello stesso periodo, Bitcoin (BTC) ha ceduto il 18,29% ed Ethereum (ETH) ha lasciato sul terreno il 10,49%.

    Al momento della pubblicazione, BTC era in rialzo giornaliero del 3,79% a 45.283,89 dollari; ETH faceva segnare +5,26% a 3.498,94 dollari.

    Rispetto a BTC, MATIC guadagnava il 19,35% in più, mentre rispetto a ETH scambiava in rialzo del 17,77% nelle ultime 24 ore (al momento della pubblicazione).

    Perché è importante: i dati di DappRadar, rilevati per la prima volta su Cointelegraph, indicano che Polygon ha ottenuto 75.000 nuovi portafogli di utenti attivi nell’arco di una sola settimana.

    Il maggiore utilizzo dell’asset digitale ha attirato volumi per 1 miliardo di dollari; nel frattempo, il numero di applicazioni decentralizzate (DApp) tracciate su Polygon è cresciuto da 61 a 93.

    Le app open source di DeFi costruite su Polygon si stanno facendo largo anche su altre chain, come Binance Smart Chain ed Ethereum (ETH) dopo il rebranding e alcune modifiche minori, come riporta DappRadar.

    Polygon ha beneficiato delle transazioni più veloci ed economiche che offre, ora molto richieste a causa delle elevate commissioni di transazione (dette ‘gas’) sulla rete di Ethereum.

    La congestione e le commissioni più elevate su ETH sono state aggravate dalla popolarità dei cloni di Dogecoin (DOGE) come SHIBA INU (SHIB) e Dogelon Mars (ELON), che sono token ERC 20 – un altro elemento che ha aiutato MATIC.

    La spinta registrata dalla finanza decentralizzata ha anche sostenuto AAVE (AAVE) e la piattaforma mobile di DeFi Celo, entrambe in territorio positivo per la settimana.

    Blockchain Finanza decentralizzata

    Continua a leggere

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    14/11/2025

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia

    Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi

    Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.