- Secondo uno studio, il vaccino anti-Covid prodotto da AstraZeneca Plc (NASDAQ:AZN) insieme all’Università di Oxford funziona bene come terzo vaccino di richiamo, ha riferito il Financial Times citando alcune fonti vicine alla questione.
- La terza dose di richiamo si è dimostrata “abbastanza forte contro qualsiasi variante”, nonostante le preoccupazioni sull’eventualità che il sistema immunitario possa contrastare l’adenovirus utilizzato come meccanismo di rilascio.
- Alcuni scienziati temevano che l’uso ripetuto del vettore dell’adenovirus – un virus del raffreddore inattivato – avrebbe potuto impedire al sistema immunitario di riconoscere la proteina spike del coronavirus.
- Lo studio ha invece scoperto che il sistema immunitario dei partecipanti ha reagito all’adenovirus utilizzato per fornire la proteina; secondo il FT, peraltro, la reazione alla proteina è stata molto più significativa del previsto.
- Non è noto quando Oxford e AstraZeneca intendano pubblicare i dati dello studio, secondo il documento.
- Movimento dei prezzi: all’ultimo controllo, durante la sessione pre-market di mercoledì, le azioni Astrazeneca erano in aumento dello 0,21% a 56,11 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Apple “schiaccia” i rivali in Cina: un telefono su quattro ora è un iPhone
- Edmond de Rothschild Asset Management: un team per rafforzare la distribuzione sui mercati privati
- Perché il futuro dell’IA dipende da questa azienda britannica?
- Cloudflare down, disservizi su X e ChatGPT: l’azienda rassicura ma il titolo scivola
- “Il primo ETF su DOGE sta arrivando”: ecco la data da cerchiare in rosso
- Mercati globali verso un 2026 complesso, investitori in cerca di catalizzatori
- Problemi per Cloudflare e caos online: X, PayPal e ChatGPT tra i siti offline
- Generali: chiusa la maxi-acquisizione in Spagna e Portogallo
