Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Titoli di auto elettriche, due reazioni diverse alla resistenza

    Titoli di auto elettriche, due reazioni diverse alla resistenza

    Mark PutrinoBy Mark Putrino26/05/2021 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    Titoli di auto elettriche, due reazioni diverse alla resistenza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) e Nio Inc. (NYSE:NIO) sembrano aver rotto una resistenza importante, il che significa che potrebbero muoversi al rialzo, mentre le azioni di Lordstown Motors Corp. (NASDAQ:RIDE) sono state respinte alla resistenza, un elemento che indica un possibile movimento al ribasso per il titolo.
    Cosa c’è da sapere: spesso la resistenza si forma ad un livello che in precedenza fungeva da supporto, ed è ciò che è successo con i titoli di questi tre produttori di veicoli elettrici.
    La dinamica si è verificata perché alcuni di coloro che avevano acquistato le azioni, provano il cosiddetto “rimorso dell’acquirente” nel momento in cui il supporto si rompe e le azioni scendono; decidono dunque di vendere, ma senza voler perdere denaro.
    Dunque i trader piazzano i loro ordini di vendita al prezzo a cui avevano comprato le azioni: se sono presenti abbastanza di questi ordini di vendita, si forma una resistenza al livello che in precedenza fungeva da supporto.
    Quando i livelli di resistenza vengono violati significa che c’è abbastanza domanda per assorbire tutte le azioni e anche di più; tale dinamica porta i titoli a compiere rapidi movimenti verso l’alto.

    A marzo Tesla aveva trovato supporto al livello dei 590 dollari; il livello si è trasformato in resistenza, ma le azioni potrebbero riuscire a superarla.

    Per Nio il supporto era a quota 35 dollari; questo livello si è convertito in resistenza, ma anche in questo caso sembra pronto ad essere violato.

    La situazione per le azioni di Lordstown è diversa.
    All’inizio di aprile c’era supporto intorno agli 11 dollari; il titolo si è ripreso dai minimi recenti e ha raggiunto questa resistenza ma, a differenza di Tesla e Nio, non è riuscito ad andare oltre e da allora è in tendenza discendente.

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Il giovedì di Wall Street: US Foods, ConocoPhillips e altre 3 azioni da monitorare

    3 titoli del settore finanziario che potrebbero crollare a maggio

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.