Close Menu
    Notizie più interessanti

    Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri

    13/11/2025

    Cisco, l’onda dell’AI vale 1,3 miliardi in un trimestre e il titolo decolla

    13/11/2025

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    13/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri
    • Cisco, l’onda dell’AI vale 1,3 miliardi in un trimestre e il titolo decolla
    • Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?
    • “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper
    • Cimbri: “Accordo Unipol-UniCredit? Tutto è possibile”
    • Generali vola in Borsa: ecco cosa piace agli investitori della nuova trimestrale
    • Disney, arriva la trimestrale: ecco i target price da tenere d’occhio
    • Gaffe da 1 miliardo di dollari: Nvidia nega l’investimento in Messico
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Cina è un “giacimento” di risparmio che attira i big Usa ed europei

    La Cina è un “giacimento” di risparmio che attira i big Usa ed europei

    Financialounge.comBy Financialounge.com31/05/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La Cina è un “giacimento” di risparmio che attira i big Usa ed europei
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I rapporti Pechino-Washington non sono migliorati con Biden, ma in finanza la partita può finire con un win-win. I grandi nomi dell’asset management l’hanno capito e vogliono conquistare il mercato

    Di solito, quando due superpotenze globali entrano in rotta di collisione, alla fine si conta un vincitore e un vinto, dal conflitto tra Roma e Cartagine fino alla Guerra Fredda tra Usa e Urss un paio di millenni dopo, è andata sempre più o meno così. Il nuovo mondo bipolare, la cui strutturazione è stata accelerata dalla de-globalizzazione e dalla pandemia, farà eccezione? L’equilibrio tra impero americano e sovietico si reggeva sulla paura dell’autodistruzione nucleare. Quello attuale tra le due superpotenze si regge su un formidabile intreccio di interessi comuni, per ora soprattutto economici e finanziari, che tutte e due le parti hanno grande convenienza a infittire e sviluppare, non tanto per evitare la distruzione reciproca, ma per rafforzare le fondamenta del benessere e della crescita futuri di entrambi.

    RISPARMIO OGGETTO DEL DESIDERIO

    A livello politico, le relazioni sembrano peggiorate con l’arrivo di Biden al posto di Trump alla Casa Bianca, la guerra dei dazi si allarga sempre più alla competizione per il primato tecnologico, mentre da Washington vengono lanciati nuovi sospetti sulle origini della pandemia, scatenando reazioni molto irritate di Pechino. E si scalda anche il fronte del contenzioso politico-territoriale, da Taiwan, a Hong Kong, in un Sud Est asiatico tornato turbolento dopo il golpe in Myanmar. Ma intanto tra i big di Wall Street sembra essere sbocciata quella che il Financial Times ha definito una vera e propria “love story” con la Cina, dove l’oggetto del desiderio è rappresentato dallo sterminato popolo dei risparmiatori cinesi, che hanno sempre più reddito disponibile da impiegare in qualcosa di alternativo e più moderno rispetto a immobili e cash, visto anche il rapido invecchiamento della popolazione…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Orcel: “Sul golden power, non accettabile ritenere UniCredit una minaccia”

    Cimbri: “Accordo Unipol-UniCredit? Tutto è possibile”

    Dal web alla TV, il nuovo FinancialoungeTG in onda su Telelibertà (canale 76)

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    Più chiarezza per i mercati tra Fed, Bank of England e fine dello shutdown Usa

    Trump firma la fine dello shutdown, Borse europee in rialzo

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri

    13/11/2025

    Cisco, l’onda dell’AI vale 1,3 miliardi in un trimestre e il titolo decolla

    13/11/2025

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    13/11/2025

    Notizie recenti

    Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri

    Fincantieri, pioggia di ordini e il titolo decolla dopo il tonfo di ieri

    Cisco, l’onda dell’AI vale 1,3 miliardi in un trimestre e il titolo decolla

    Cisco, l’onda dell’AI vale 1,3 miliardi in un trimestre e il titolo decolla

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    Perché il più grande emittente di stablecoin sta facendo incetta di oro fisico?

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    “Bitcoin sostituirà le banche”: la profezia del miliardario Tim Draper

    Cimbri: “Accordo Unipol-UniCredit? Tutto è possibile”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.