Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%

    09/05/2025

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Invesco: energia pulita, nel futuro sarà sempre più conveniente

    Invesco: energia pulita, nel futuro sarà sempre più conveniente

    Financialounge.comBy Financialounge.com03/06/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Invesco: energia pulita, nel futuro sarà sempre più conveniente
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I prossimi 30 anni saranno un interessante periodo di cambiamento del nostro modo di vivere e del modo di generare energia. In Invesco sono convinti che la transizione verso l’energia pulita sia ormai imminente

    Per immaginare quale sarà il futuro dell’energia pulita, bisogna prima definire cosa si intende quando parliamo dell’argomento. Energia pulita significa decarbonizzazione, si concentra sulle attività che contribuiscono a una transizione verso l’uso di fonti energetiche che comportano minori emissioni di carbonio e che, quindi, prevengono l’inquinamento. Si possono considerare energia pulita quella eolica o solare che provengono da fonti naturali, sono ricavate da risorse naturalmente reintegrate e aiutano a produrre energia rinnovabile. L’energia pulita comprende molte tecnologie e concetti diversi e tutti questi elementi contribuiscono a determinare la direzione che prenderà l’intero settore nel prossimo futuro.

    L’IMPERATIVO POLITICO

    Ridurre le emissioni di carbonio è un obiettivo condiviso ormai a livello politico. Per facilitare il raggiungimento di questo traguardo, è stato sottoscritto l’accordo di Parigi, siglato nel dicembre 2015, che può considerarsi come un punto di svolta a favore di un’azione a livello globale per affrontare il cambiamento climatico. Lo sforzo è quello di limitare il riscaldamento globale a 2 gradi centigradi, puntando a un aumento massimo di 1,5 gradi entro il 2050. L’attenzione alla sostenibilità è ormai un obiettivo che condiziona i programmi di governo, basti pensare al recente Green Deal europeo che vorrebbe raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Interventi importanti sul clima sono anche al centro del programma del nuovo presidente Usa, Joe Biden…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”

    Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%

    09/05/2025

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.