Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    • Mps-Mediobanca, Nagel: “Ruolo del governo è un elemento di anomalia”
    • Breakout di Bitcoin: riprezzamento macroeconomico dopo lo shock fiscale USA da 7.000 mld $
    • Wall Street segna un trend ribassista con Dow Jones e Nasdaq in flessione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA giù, attesa dati disoccupazione

    Pre-market: futures USA giù, attesa dati disoccupazione

    Lisa LevinBy Lisa Levin03/06/2021 Anteprima Apertura 5 min. di lettura
    Pre-market: futures USA giù, attesa dati disoccupazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in calo dopo che nella sessione precedente Wall Street ha chiuso in lieve rialzo. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili da J M Smucker Co (NYSE:SJM), Ciena Corporation (NYSE:CIEN), Lululemon Athletica Inc (NASDAQ:LULU) e Broadcom Inc (NASDAQ:AVGO).

    Il rapporto Challenger sul taglio dei posti di lavoro negli Stati Uniti per il mese di maggio verrà comunicato alle 7:30 ET; il report nazionale di ADP sull’occupazione, sempre per maggio, uscirà alle 8:15 ET. I dati sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione per la scorsa settimana, sulla produttività del settore non agricolo e sui costi unitari del lavoro per il primo trimestre saranno diffusi alle 8:30 ET. L’indice PMI dei servizi degli Stati Uniti per maggio sarà pubblicato alle 9:45: ET, mentre l’indice ISM dei servizi per lo stesso mese verrà diffuso alle 10:00 ET. Il presidente della Federal Reserve di Atlanta, Raphael Bostic, interverrà alle 12:30 ET; il presidente della Federal Reserve di Philadelphia, Patrick Harker, parlerà alle 13:50 ET; Randal Quarles, membro del board dei governatori della Federal Reserve, prenderà la parola alle 15:05 ET.

    I futures sull’indice Dow Jones cedevano 48 punti, attestandosi a 34.542, quelli sull’S&P 500 arretravano di 4,75 punti a quota 4.201,50 e i futures sul Nasdaq 100 erano in calo di 10,75 punti, a 13.663.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 33.307.420 contagi e circa 595.830 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 28.441.980 casi di COVID-19, mentre il Brasile ha confermato oltre 16.720.080 casi.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,3% a 71,59 dollari al barile; anche i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dello 0,3% a 69,04 dollari al barile. Nella settimana terminata il 27 maggio le scorte di greggio statunitensi sono diminuite di 5,36 milioni di barili, ha comunicato mercoledì l’American Petroleum Institute. Il report settimanale dell’Energy Information Administration (EIA) sulle riserve di gas naturale in stoccaggio sotterraneo degli Stati Uniti è previsto per le 10:30 ET; il report settimanale dell’EIA sulle scorte di petrolio sarà diffuso alle 11:00 ET.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei hanno aperto in rosso: l’indice spagnolo Ibex cedeva lo 0,2%, così come lo STOXX Europe 600, l’indice francese CAC 40 era in calo dello 0,1%, il FTSE 100 di Londra era in calo dello 0,7% e l’indice tedesco DAX 30 faceva segnare -0,2%. A maggio l’indice PMI servizi di IHS Markit dell’Eurozona è stato rivisto al rialzo a 55,2 da una lettura preliminare di 55,1; sempre a maggio, l’indice PMI composito è salito a 57,1 rispetto a una stima preliminare di 56,9. A maggio l’indice PMI servizi della Germania è salito a 52,8 da 49,9 di aprile, il PMI servizi della Spagna è aumentato a 59,4 da 54,6 del mese precedente e l’indice PMI servizi della Francia è cresciuto a 56,6 rispetto al 50,3 di aprile.

    I mercati asiatici hanno chiuso contrastati: l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato lo 0,39%, il cinese Shanghai Composite è arretrato dello 0,36%, l’Hang Seng di Hong Kong ha ceduto l’1,24%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha osservato un incremento dello 0,6% e l’indiano BSE Sensex ha guadagnato lo 0,2%. A maggio l’indice PMI dei servizi dell’India è sceso a 46,4 da 54 del mese precedente e l’indice PMI di Caixin sui servizi generali in Cina è sceso da 56,3 a 55,1. Sempre nel mese di maggio, l’indice PMI dei servizi del Giappone è sceso a 46,5 da 49,5 di aprile mentre il PMI di IHS Markit per Hong Kong è salito da 50,3 a 52,5. Ad aprile le vendite al dettaglio in Australia sono salite dell’1,1% e il surplus commerciale è notevolmente cresciuto a quota 8,03 miliardi di dollari australiani; a maggio l’indice dei servizi dell’Australia è sceso a 58 rispetto a una lettura preliminare di 58,2.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Jefferies hanno alzato il rating del titolo Take-Two Interactive Software, Inc. (NASDAQ:TTWO) da Hold a Buy e hanno elevato il target price da 185 a 231 dollari.

    In pre-market le azioni di Take-Two erano in rialzo dell’1,7% a 179.95 dollari.

    Ultime notizie

    • NetApp Inc. (NASDAQ:NTAP) ha registrato utili del quarto trimestre migliori del previsto e ha aumentato di 500 milioni di dollari il suo programma di buyback; l’azienda, inoltre, ha affermato che prevede utili per il primo trimestre compresi fra 0,89 e 0,97 dollari per azione su vendite di 1,37-1,47 miliardi di dollari.
    • Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) prevede di spendere oltre 1 miliardo di dollari all’anno nel corso dei prossimi anni per reperire dall’Australia materiali cruciali per le batterie grazie alla sua affidabile industria mineraria e a pratiche di produzione responsabile, come riferisce Reuters.
    • PVH Corp (NYSE:PVH) ha riportato utili positivi per il primo trimestre e ha migliorato le previsioni sugli utili per l’anno fiscale 2021.
    • Smartsheet Inc. (NYSE:SMAR) ha riportato risultati del primo trimestre migliori del previsto e ha pubblicato una solida guidance sulle vendite.
    Abbigliamento, Accessori e Beni di Lusso Beni Voluttuari Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?

    Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future

    Dazi al 30% di Trump mettono a rischio i margini di Apple e Tesla

    Investimento Tesla in xAI: la decisione chiave sul futuro spetta agli azionisti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo

    14/07/2025

    Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione

    14/07/2025

    Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant

    14/07/2025

    Notizie recenti

    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.