- La Food and Drug Administration ha autorizzato una nuova versione a basso dosaggio del cocktail di anticorpi monoclonali anti-Covid di Regeneron Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:REGN) per le persone colpite dal virus che sono ad alto rischio di progredire verso il ricovero in ospedale.
- L’agenzia ha aggiornato l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) per REGEN-COV, abbassando la dose a 1.200 mg (600 mg di casirivimab e 600 mg di imdevimab).
- Regeneron ha dichiarato che il trattamento “dovrebbe essere somministrato per infusione endovenosa” e che le iniezioni sottocutanee “rappresentano una valida alternativa quando l’infusione endovenosa non è fattibile e porterebbe a un ritardo nel trattamento”.
- L’EUA è supportata dai dati cardine di Fase 3, che mostrano come la dose da 1.200 mg abbia ridotto il rischio di ospedalizzazione o decesso del 70%.
- La ricerca in vitro, inoltre, ha dimostrato che REGEN-COV mantiene la sua efficacia anche contro le preoccupanti varianti che circolano maggiormente negli Stati Uniti, ovvero quelle P.1 e B.1.351.
- Entro la fine dell’estate Regeneron prevede di presentare domanda completa di immissione in commercio per il trattamento combinato fornendo la stessa indicazione per i pazienti ambulatoriali colpiti dal COVID-19 ma non ricoverati.
- Oltre ai pazienti ambulatoriali, REGEN-COV è in fase di valutazione anche per alcuni contesti di prevenzione dal virus e per determinati pazienti ricoverati.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, durante la sessione di mercato di venerdì, le azioni REGN erano in aumento del 2,33% a 517,43 dollari.
	ULTIME NOTIZIE
	
				- Apple, Western Digital e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
- Trimestrali Amazon e Apple oltre le attese, partenza cauta per le Borse europee
- Vuoi comprare azioni Netflix? A novembre il loro costo scenderà: scopri perché
- Venture capital: Schroders vede in biotech e life science le opportunità oltre l’IA
- Il cambiamento climatico è una “bufala”? Bill Gates cambia idea e Trump esulta
- Halloween genera un giro d’affari da 30 milioni: boom dello “Zuccaturismo” in Italia
- Effetto Nvidia: come un solo titolo sta trascinando un intero settore (e i suoi ETF)
- Queste 3 azioni sanitarie pagano dividendi elevati, ma c’è un “ma”
