Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    • “Bitcoin a $250k entro l’anno”: la nuova profezia di Arthur Hayes
    • “Più seminario che esame”: come sono i colloqui con Warren Buffett
    • Boom di dividendi: 70 società staccano la cedola oggi a Piazza Affari
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    lunedì 19 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il mix virtuoso tra mercati emergenti e tematiche ESG

    Il mix virtuoso tra mercati emergenti e tematiche ESG

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/06/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Il mix virtuoso tra mercati emergenti e tematiche ESG
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sebbene possa sembrare controintuitivo, l’esperienza di BlueBay mostra che gli emittenti dei mercati emergenti tendono ad essere più ricettivi all’impegno su tematiche ESG di quanto ci si aspetterebbe

    Il contesto in cui operano gli emittenti dei mercati emergenti comporta, in genere, che siano sottoposti a un controllo più approfondito da parte degli investitori rispetto ai loro omologhi dei mercati sviluppati. Storicamente, alcuni fattori ESG, come la governance (G) e il contesto sociale e politico (S) hanno svolto un ruolo cruciale nell’analisi fondamentale e del rischio del merito di credito, sia sovrano che societario, dei mercati emergenti. “D’altra parte, sebbene questo segmento sia maturato, sarebbe difficile investirvi con successo senza considerare questi particolari input quando si valuta il potenziale al ribasso e al rialzo di un determinato emittente o titolo”, fa sapere Anthony Kettle, Senior Portfolio Manager presso BlueBay Asset Management, casa d’investimento specializzata nel reddito fisso.

    L’UNIVERSO DEI MERCATI EMERGENTI VALE IL 75% DELLA CRESCITA GLOBALE

    “Di recente l’enfasi è sui fattori ambientali, come nella maggior parte delle asset class. Gli investitori dei mercati emergenti che hanno instaurato un solido dialogo con gli emittenti nel corso degli anni hanno ampliato con successo il loro impegno continuo per includere i temi ambientali e altre tematiche ESG”, spiega Kettle. Il manager fa notare come i mercati emergenti risultino fondamentali per far avanzare l’agenda ESG a livello globale. Basti pensare che l’universo dei mercati emergenti vale circa il 60% dell’economia mondiale e il 75% della crescita globale, quasi il doppio rispetto a 20 anni fa. Rappresenta anche più di 2.000 miliardi di dollari – ovvero circa un quarto – del mercato globale del reddito fisso…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito

    Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi

    Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola

    Moody’s aumenta il pressing sul debito Usa, Trump cerca vie d’uscita arabe

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere

    19/05/2025

    Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti

    19/05/2025

    Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Robert Kiyosaki: Bitcoin a $250k? Ecco cosa potrebbe farlo esplodere
    • Prestiti in ripresa ad aprile: mutui in crescita, ma con tassi più alti
    • Nvidia, TSMC e Foxconn costruiranno un supercomputer a Taiwan
    • Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito
    • Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.