Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel mese di novembre

    04/11/2025

    Ferrari vola nel terzo trimestre 2025: utili e ricavi superano le attese

    04/11/2025

    Investire oltre l’indice: la lezione di Baillie Gifford sul lungo termine

    04/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel mese di novembre
    • Ferrari vola nel terzo trimestre 2025: utili e ricavi superano le attese
    • Investire oltre l’indice: la lezione di Baillie Gifford sul lungo termine
    • Crollo di Palantir nel pre-market dopo il Q3: cosa sta succedendo?
    • Ferrari corre in Borsa dopo i conti del trimestre con utile e ricavi in crescita
    • Azioni Lottomatica: utile raddoppiato e ricavi record. È il titolo anti-crisi?
    • UniCredit dice addio alla Russia? Andrea Orcel svela la nuova rotta
    • Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » “Virus, plausibile ipotesi fuga da laboratorio”: ora lo dice anche il Wall Street Journal

    “Virus, plausibile ipotesi fuga da laboratorio”: ora lo dice anche il Wall Street Journal

    Financialounge.comBy Financialounge.com08/06/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    “Virus, plausibile ipotesi fuga da laboratorio”: ora lo dice anche il Wall Street Journal
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel maggio del 2020 il governo Usa invitava ad approfondire la tesi della fuga del virus da un laboratorio cinese, ma lo studio è stato reso noto solo oggi grazie a un’indagine del Wall Street Journal

    Nei primi mesi della pandemia l’ipotesi era stata scartata quasi con sdegno da esperti e media. Ora, a più di un anno di distanza, si scopre che il virus potrebbe essere sfuggito ai tecnici del Wuhan Institute of Virology. Ci sono voluti mesi, ma ora forse siamo pronti per indagare a 360 gradi sulla vera origine della pandemia.

    TRUMP E MONTAGNIER

    Praticamente tutti coloro che avevano messo in dubbio l’ipotesi dominante, quella del salto di specie del coronavirus avvenuto nel mercato di Wuhan (combinazione proprio la città in cui si trova il laboratorio) erano stati immediatamente zittiti. Tra di loro anche Luc Montagnier, premio Nobel per la Medicina per la scoperta del virus Hiv, che nell’aprile del 2020 aveva sostenuto pubblicamente la tesi del virus creato in laboratorio. Cercando oggi in rete queste dichiarazioni, si trovano articoli più o meno del tenore: “La comunità scientifica demolisce le tesi di Montagnier sul Covid-19 creato in laboratorio”. Aveva subito più o meno lo stesso trattamento Donald Trump, l’allora presidente degli Stati Uniti che parlava apertamente di “virus cinese”. Peccato che il suo successore, Joe Biden, poche settimane fa abbia chiesto all’intelligence Usa di fare chiarezza sull’ipotesi che il virus sia fuggito dal laboratorio di Wuhan…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Black Friday, il 70% degli italiani acquisterà regali di Natale

    Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight

    Il governo potrebbe far cassa con una tassa agevolata sull’oro

    Mps, dalla Bce via libera a Caltagirone per arrivare al 20%

    Ferrari corre in Borsa dopo i conti del trimestre con utile e ricavi in crescita

    Investire oltre l’indice: la lezione di Baillie Gifford sul lungo termine

    • Popolare
    • Recenti

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel mese di novembre

    04/11/2025

    Ferrari vola nel terzo trimestre 2025: utili e ricavi superano le attese

    04/11/2025

    Investire oltre l’indice: la lezione di Baillie Gifford sul lungo termine

    04/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel mese di novembre

    3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel mese di novembre

    Ferrari vola nel terzo trimestre 2025: utili e ricavi superano le attese

    Ferrari vola nel terzo trimestre 2025: utili e ricavi superano le attese

    Investire oltre l’indice: la lezione di Baillie Gifford sul lungo termine

    Crollo di Palantir nel pre-market dopo il Q3: cosa sta succedendo?

    Crollo di Palantir nel pre-market dopo il Q3: cosa sta succedendo?

    Ferrari corre in Borsa dopo i conti del trimestre con utile e ricavi in crescita

    Ferrari corre in Borsa dopo i conti del trimestre con utile e ricavi in crescita

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.