Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Come gli sviluppi sul fronte ESG creano maggiori opportunità sui mercati emergenti

    Come gli sviluppi sul fronte ESG creano maggiori opportunità sui mercati emergenti

    Financialounge.comBy Financialounge.com10/06/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Come gli sviluppi sul fronte ESG creano maggiori opportunità sui mercati emergenti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    BlueBay è fermamente convinta che i mercati emergenti svolgeranno un ruolo chiave nell’evoluzione del panorama ESG globale. Ciò dovrebbe creare molteplici opportunità di investimento

    Come segnalato nell’articolo Il mix virtuoso tra mercati emergenti e tematiche ESG, molte aziende dei mercati emergenti hanno compiuto progressi significativi nel rafforzare le proprie credenziali ESG. Ma anche gli stati sono sempre più consapevoli dell’impatto che i fattori ESG possono avere sulle opinioni degli investitori e quindi sui loro costi di finanziamento, aprendo ulteriormente opportunità di dialogo su questi temi.

    L’INVESTOR POLICY DIALOGUE DEFORESTATION (IPDD)

    “Ad esempio, attraverso il nostro lavoro di co-presidente per l’Investor Policy Dialogue on Deforestation (IPDD), abbiamo tenuto diversi colloqui con funzionari del governo brasiliano per esprimere le nostre preoccupazioni sulla deforestazione illegale dell’Amazzonia”, fa sapere Anthony Kettle, Senior Portfolio Manager presso BlueBay Asset Management, casa d’investimento specializzata nel reddito fisso. È vero che grazie ad una forte governance istituzionale e una matrice energetica ‘verde’ la performance ESG complessiva del Brasile è generalmente buona. Tuttavia, BlueBay ha identificato la deforestazione come una minaccia per la sicurezza idrica e alimentare e quindi ha voluto assicurarsi che le autorità brasiliane capissero che la consideriamo un rischio. “Siamo lieti di segnalare un impegno ampio e continuo, che ha contribuito a inserire l’argomento nell’agenda del governo, sebbene rimaniamo critici nei confronti dei progressi dell’amministrazione Bolsonaro” puntualizza Kettle…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Trimestrale positiva per Ferragamo, il titolo vola a Piazza Affari e traina il settore lusso

    Tassi e banche centrali: le previsioni di Invesco su Usa, Europa, Cina e Giappone

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.