- Northvolt AB, produttore di batterie svedese fondato da un ex dirigente di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), ha raccolto 2,75 miliardi di dollari nell’ambito del suo maggior round di finanziamento di sempre, al fine di espandere le proprie operazioni e di soddisfare la crescente domanda europea di celle di energia green, ha riferito Bloomberg.
- I fondi pensione svedesi AP1, AP2, AP3 e AP4, Omers Capital Markets e gli attuali investitori Goldman Sachs Asset Management e Volkswagen AG (OTC:VWAGY) hanno condotto il round di finanziamento.
- I fondi saranno spesi per strutture esistenti e nuove, per l’assunzione di personale di ricerca e sviluppo e per il sostegno alla ricerca sulla chimica delle celle.
- Volkswagen ha contribuito al finanziamento con 620 milioni di dollari per il mantenimento di una partecipazione in Northvolt di circa il 20%.
- Il fondo pensione danese ATP ha aggiunto 900 milioni di corone (147 milioni di dollari), per un investimento totale di 1,5 miliardi di corone.
- Northvolt punta a una quota di mercato in Europa del 25% entro il 2030.
- L’azienda svedese amplierà la capacità annuale dello stabilimento di Skelleftea Ett dal precedente obiettivo di 40 gigawattora (GWh) a 60 GWh.
- Lo stabilimento di Skelleftea sarà il primo impianto di produzione su larga scala di Northvolt e comincerà a sfornare celle entro la fine di quest’anno.
- Attualmente Northvolt ha contratti in essere con diversi clienti, fra cui Volkswagen, Bayerische Motoren Werke AG (OTC:BMWYY) e Scania, per un valore di oltre 27 miliardi di dollari.
- Northvolt prevede di costruire almeno altre due fabbriche di batterie in Europa nei prossimi dieci anni per poter raggiungere il suo obiettivo per il 2030, e sta valutando la Germania come sito per il prossimo impianto.
- L’azienda sta intrattenendo discussioni con diversi stati federati tedeschi ed è anche aperta a possibili partnership per nuovi progetti di fabbriche in Europa.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di mercoledì, le azioni VWAGY erano in rosso del 4,2% a 36,74 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
- Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
- SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
- Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
- I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
- L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
- Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
- Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC