Se dare una “vita digitale” ai farmaci ne migliora la qualità

Se dare una "vita digitale" ai farmaci ne migliora la qualità
1' di lettura

Uno studio di Credit Suisse spiega come trasferire il ciclo di vita di un farmaco – dalla sperimentazione alla somministrazione al paziente – su piattaforme cloud possa produrre enormi benefici: dai test clinici ai tempi di lancio del prodotto

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Il costo di lancio di un nuovo farmaco sul mercato non è mai stato così alto. Secondo gli studi, ammonta oggi a 1,3 miliardi di dollari ed è il termine di un iter di oltre dieci anni tra la scoperta in laboratorio, l’approvazione da parte della Food & Drug Administration e la somministrazione al paziente.

LANCIARE NUOVI FARMACI SUL MERCATO: UN ITER COMPLESSO

Un report di Credit Suisse dedicato proprio al lancio dei nuovi farmaci sul mercato fa luce sulle dinamiche non sempre agevoli che questo processo comporta. E parte da un dato di fatto: “Anche in seguito a un lancio andato a buon fine, far arrivare il farmaco giusto nelle mani del paziente giusto non è così immediato come si potrebbe pensare, in quanto insorgono spesso complicazioni legate alla copertura assicurativa del paziente, ai programmi di co-payment, alla conoscenza del farmaco da parte dei medici, ecc.”…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.