Close Menu
    Notizie più interessanti

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    10/11/2025

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    10/11/2025

    Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)
    • Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli
    • Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025
    • Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute
    • Rally Lottomatica: il buyback accelera e spinge il titolo a Piazza Affari
    • Ecco l’azienda che controlla il futuro dell’IA e oggi fa +3%
    • Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti
    • La lezione di Elon Musk ai suoi critici: “Avevo solo una borsa di libri e 2500$”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » AllianceBernstein: gli investitori possono fermare la schiavitù moderna

    AllianceBernstein: gli investitori possono fermare la schiavitù moderna

    Financialounge.comBy Financialounge.com13/06/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    AllianceBernstein: gli investitori possono fermare la schiavitù moderna
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’analisi di Michelle Dunstan e Saskia Kort Chick spiega come l’industria dell’asset management possa contribuire a disincentivare lo sfruttamento di esseri umani in atto nei più svariati contesti produttivi a livello globale. Parola d’ordine: fare ricerca

    Per quanto la parola schiavitù possa sembrarci incompatibile con il contesto socio-economico globale in cui viviamo, oggi esistono forme diverse e diversamente subdole di sfruttamento di esseri umani. È l’assunto da cui partono Michelle Dunstan e Saskia Kort Chick, rispettivamente Portfolio Manager – Global ESG Improvers Strategy e Director of ESG Research and Engagement di AllianceBernstein in un commento dedicato alle moderne forme di schiavitù e al loro legame col mondo degli investimenti.

    L’INDUSTRIA PRODUTTIVA STA IN PIEDI NONOSTANTE LO SFRUTTAMENTO DI ESSERI UMANI

    L’analisi parte da semplici esempi di vita quotidiana che offrono prove diverse di quanto l’industria produttiva complessivamente intesa si tenga in piedi grazie a e nonostante il sistematico sfruttamento di esseri umani. “Accompagniamo un consumatore a fare acquisti”, esordisce lo studio di AB. “Cominciamo col tipo di auto che utilizzano. Almeno quattro case automobilistiche – due negli Stati Uniti, una in Europa e una in Giappone – hanno usato ghisa brasiliana per fabbricare le portiere delle auto. La filiera produttiva della ghisa inizia con la combustione di legno duro per produrre carbone da legna. Quel legno proviene spesso da alberi abbattuti illegalmente, e il carbone di legna è prodotto con il lavoro di schiavi nella foresta pluviale brasiliana”. E ancora, “i telefoni cellulari usati per ascoltare musica in streaming mentre ci si reca a fare acquisti, potrebbero contenere cobalto proveniente dalla Repubblica Democratica del Congo, dove l’estrazione mineraria è ampiamente legata alla schiavitù moderna”…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025

    Shutdown Usa verso la conclusione, le Borse europee festeggiano

    Selettivi, disciplinati e trasparenti: il metodo di DPAM per investire nei mercati emergenti

    Piazza Affari sale del 2% e tocca il nuovo massimo da maggio 2007

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    Il mercato crypto crolla, ma una moneta fa +70% nelle ultime 24 ore

    04/11/2025

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    10/11/2025

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    10/11/2025

    Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025

    10/11/2025

    Notizie recenti

    Immobiliare, crescono le transazioni nel primo semestre 2025 (+9%)

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    Dividendi fino al 7%? I migliori analisti di Wall Street puntano su questi 3 titoli

    Raccolta Azimut a 17 miliardi nel 2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    Rally Lottomatica: il buyback accelera e spinge il titolo a Piazza Affari

    Rally Lottomatica: il buyback accelera e spinge il titolo a Piazza Affari

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.