Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao

    24/10/2025

    Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa

    24/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico
    • “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao
    • Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa
    • Bond argentini sempre interessanti nonostante l’incertezza elettorale
    • Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi
    • Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?
    • Ferragamo sospeso per eccesso di rialzo: cosa sta succedendo?
    • Mare Group rilancia su Eles: la battaglia con Xenon si intensifica
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » J.P. Morgan: ecco perché la domanda di corporate bond resta forte

    J.P. Morgan: ecco perché la domanda di corporate bond resta forte

    Financialounge.comBy Financialounge.com17/06/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    J.P. Morgan: ecco perché la domanda di corporate bond resta forte
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management spiega che il credito investment grade è sostenuta da fondamentali solidi ma le valutazioni elevate sono un rischio

    Con gli spread delle obbligazioni investment grade prossimi ai minimi storici, la domanda continua a essere forte in questo segmento del mercato del debito perché è sostenuta da forti fattori fondamentali e tecnici. I profitti aziendali infatti continuano a crescere sulla scia della narrativa di una forte crescita, guidata dal successo dei vaccini e dal supporto monetario e fiscale, con la richiesta degli investitori aumentata a livello globale, con forti afflussi al dettaglio e istituzionali. Ma, con spread vicini ai minimi storici, gli investitori dovrebbero anche essere cauti, perché il vento contrario delle valutazioni elevate potrebbe offuscare il solido contesto tecnico e fondamentale.

    PROPENSIONE PER RENDIMENTI ELEVATI

    Sono le indicazioni per l’investitore del Bond Bulletin settimanale a cura dal team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management, che ribadisce anche la propensione per rendimenti più elevati della grande casa d’investimento. Tra i fondamentali favorevoli all’investment grade il Bond Bullettin cita coefficienti medi di leva finanziaria che hanno continuato a ridursi, aspettative aumentate di crescita degli utili per azione e la mutata composizione del mercato in quanto i fallen angel sono già usciti dal mercato…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi

    “Investire in un mondo che cambia”, a Piazza Affari l’evento di Borsa Italiana

    Azionario Usa ed Europa: la convinzione di Candriam resta risk-on

    Eni in rialzo a Piazza Affari dopo i conti con utile a 2,5 miliardi nei nove mesi

    Anche l’India, dopo Usa e Cina, sarebbe pronta a tagliare il petrolio russo

    Trimestrale positiva per Ferragamo, il titolo vola a Piazza Affari e traina il settore lusso

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    24/10/2025

    “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao

    24/10/2025

    Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa

    24/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico
    • “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao
    • Italgas inaugura impianto a idrogeno verde, ma il titolo è in pausa
    • Bond argentini sempre interessanti nonostante l’incertezza elettorale
    • Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.