Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    • La vittoria di Milei infonde fiducia nei mercati e fa apprezzare il peso argentino
    • Cosa rivelano le Long Term Capital Market Assumptions 2026 di J.P. Morgan AM
    • L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » CEO Ford: carenza chip ha cambiato normalità per sempre

    CEO Ford: carenza chip ha cambiato normalità per sempre

    Rachit VatsBy Rachit Vats18/06/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ford, il CEO: carenza chip ha cambiato la normalità per sempre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Jim Farley, amministratore delegato di Ford Motor Co (NYSE:F), mercoledì ha dichiarato di prevedere che la situazione dovuta all’attuale crisi dei semiconduttori migliorerà nel 2022, senza però fornire tempistiche più precise.

    Cosa è successo

    La seconda casa automobilistica per volume degli Stati Uniti fa affidamento su una quantità limitata di scorte, in un contesto di forte domanda, per superare l’attuale carenza di chip e prevede un miglioramento della visibilità nella seconda metà dell’anno.

    “Il problema è che in questo momento la domanda è talmente alta a livello globale per Ford, che ridurremo le nostre scorte rispetto ai livelli storici; la nostra normalità è cambiata”, ha detto Farley agli investitori durante la Global Auto Industry Conference di Deutsche Bank, tenutasi virtualmente.

    “Nel 2019 avevamo fino a 100 giorni di scorte per la Serie F. Non lo faremo di nuovo”, ha affermato Farley.

    Le case automobilistiche statunitensi, inclusa Ford, stanno registrando una forte domanda e livelli minimi di scorte presso i concessionari a causa della costante carenza di chip.

    Alla fine di maggio le scorte totali di nuovi veicoli negli Stati Uniti sono scese a 1,78 milioni di unità rispetto ai 2,24 milioni di aprile, secondo l’analisi di Cox Automotive; verso la fine di maggio le scorte erano in calo del 43% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 54% rispetto allo stesso periodo del 2019, sempre secondo Cox Automative.

    Leggi anche: Ford alza target di investimento a 5 anni su elettrico

    Perché è importante

    Le case automobilistiche hanno cercato di ridurre al minimo l’impatto della scarsità di scorte sulle vendite dando priorità alla costruzione dei loro modelli più fruttuosi.

    “Le scorte sono state molto più basse a maggio rispetto ad aprile, ma è ancora difficile dire se le vendite abbiano subito un impatto negativo”, ha affermato Charlie Chesbrough, economista senior di Cox Automotive.

    Ford prevede di mantenere un basso livello di scorte anche dopo la fine della crisi dei chip e ritiene che questa carenza sia un’enorme opportunità affinché l’industria impari a gestire la supply chain in modo “diverso” ed “efficace”.

    All’inizio della giornata Ford ha annunciato una solida guidance per il secondo trimestre e ha affermato che sta registrando una solida domanda e pre-ordini per tutti e quattro i veicoli recentemente lanciati: il SUV full-size Bronco, il pickup elettrico a batteria F-150 Lightning, il pick-up compatto Maverick e il furgone commerciale completamente elettrico E-Transit.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni Ford hanno chiuso in ribasso dell’1,7% a 14,77 dollari dopo essere inizialmente salite a seguito delle solide previsioni.

    Carenza di chip Jim Farley Produttori automobilistici Semiconduttori

    Continua a leggere

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    L’IA di Palantir vola in alto: il futuro dei droni è guidato dai dati

    3 titoli a dividendo con rendimenti oltre il 4%: il verdetto degli analisti

    Palantir verso un nuovo ATH grazie all’accordo con la Polonia

    “Non ci interessa”: Jim Cramer boccia senza appello questo popolare titolo

    3 titoli ai minimi che potrebbero decollare nel prossimo trimestre

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    23/10/2025

    Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza

    28/10/2025

    Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando

    28/10/2025

    I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura

    28/10/2025

    Notizie recenti

    • Piazza Affari apre con cautela: banche lente, STM in evidenza
    • Mediobanca, fine di un’era: cosa cambia ora con MPS al comando
    • I 5 titoli che i trader stanno monitorando prima dell’apertura
    • Chi sta battendo i Magnifici 7 sui mercati azionari?
    • Peter Schiff contro tutti: perché il re dell’oro teme ancora Bitcoin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.