Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » BlueBay: ecco perché una Fed un po’ più “falco” non deve far paura

    BlueBay: ecco perché una Fed un po’ più “falco” non deve far paura

    Financialounge.comBy Financialounge.com27/06/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    BlueBay: ecco perché una Fed un po’ più “falco” non deve far paura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mark Dowding, CIO di BlueBay, ritiene che la svolta che ha portato la Banca centrale americana ad assumere un atteggiamento un po’ meno espansivo non debba essere considerato un errore

    Parte dell’isteria poi rientrata, riguardo al fatto che il FOMC della Federal Reserve di metà giugno possa aver commesso un errore sul fronte delle politiche monetarie lasciando intendere che si può cominciare a parlare di riduzione dello stimolo, è stata fuori luogo. Molti commenti che hanno fatto seguito ai movimenti dei rendimenti sono stati come minimo poco accurati: una Fed più ‘falco’ implica una curva più piatta, mentre une Fed più ‘colomba’ significa una curva più ripida, ma dire che la crescita sta rallentando o che la politica monetaria è diventata troppo restrittiva suona come una fake news e bisogna fare attenzione a chi si decide di dare ascolto, perché ci si potrebbe addirittura far convincere del fatto che l’Inghilterra vincerà gli Europei di calcio.

    RIENTRATO L’APPIATTIMENTO DELLA CURVA

    Sono le conclusioni della ‘settimana dei mercati’ di Mark Dowding, CIO di BlueBay, che sottolinea il sentimento di calma che si è ristabilito nei mercati dopo il drastico appiattimento della curva dei rendimenti USA, con quelli sulla scadenza più lunga scesi all’1,90%, dal 2,20% il FOMC della Fed. L’impressione di Dowding è che una parte del mercato sia rimasta scioccata dall’inversione di marcia del FOMC, che ha offerto un lieve assaggio di ‘taper tantrum’, a cui hanno fatto seguito gli interventi di una serie di speaker della Fed che hanno rassicurato i mercati sul fatto che il framework di Average Inflation Targeting rimarrà in vigore e che qualsiasi aggiustamento delle politiche riflette dati più solidi del previsto…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.