Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Questi i 3 fattori che tengono Dogecoin lontana dalla Luna?

    Questi i 3 fattori che tengono Dogecoin lontana dalla Luna?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal28/06/2021 Criptovalute 4 min. di lettura
    Questi i 3 fattori che tengono Dogecoin lontana dalla Luna?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dogecoin (CRYPTO:DOGE) ha una capitalizzazione di mercato di 30,33 miliardi di dollari e al momento della pubblicazione risulta la sesta maggior criptovaluta al mondo.  

    La meme coin a tema Shiba Inu ha trovato il supporto degli investitori al dettaglio e di personalità come il CEO di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) Elon Musk; il ventre molle tecnico della criptomoneta, tuttavia, si è anche guadagnato aspre critiche. Ecco tre punti di contesa fra fedelissimi e detrattori di DOGE.

    Disponibilità di DOGE

    Al momento della stesura di questo articolo, DOGE aveva una disponibilità in circolazione di quasi 130,16 miliardi di monete, rispetto a quella della principale criptovaluta al mondo, Bitcoin (CRYPTO:BTC), di soli 18,74 milioni di monete. 

    La disponibilità di DOGE aumenta di circa 5 miliardi di monete all’anno; quest’offerta elevata è spesso ritenuta un fattore negativo per la meme coin, mentre è stata menzionata come un elemento di vantaggio da Musk.

    “Doge sembra essere inflazionistica, ma non in modo significativo (numero fisso di monete per unità di tempo)”, ha detto Musk a febbraio.

    Anche il proprietario dei Dallas Mavericks, Mark Cuban, non vede la disponibilità di DOGE come un fattore limitante, e ha affermato che: “Qualsiasi asset che ha inflazione per definizione è ‘infinito’ [ma] ciò non lo riduce”.

    Leggi anche: Dogecoin, secondo Mark Cuban può arrivare a 1 dollaro

    L’imprenditore miliardario ha affermato che l’aumento della disponibilità cambia l’utilità di DOGE “da riserva di valore a, potenzialmente, valuta digitale”.

    “È il fatto che ne creano [5 miliardi all’anno] a mantenere basso il prezzo per moneta, il che la rende più accessibile”.

    Il co-creatore di Dogecoin, Billy Markus, ad aprile ha spiegato che solo “l’acquisto e la vendita” sono importanti per il prezzo, aggiungendo che il valore della moneta le è stato “attribuito dalle persone”.

    Tasso di hash

    Al momento della pubblicazione, il tasso di hash di Dogecoin è di 237,8 Thash/sec, mentre l’hash rate di Bitcoin è di 97,706 Ehash/secondo, in base ai dati di BitInfoCharts.com; un Thash/sec significa un trilione di hash al secondo, mentre un Ehash/sec è un quintilione di hash al secondo.

    Un tasso di hash più alto indica che viene dedicata una maggiore quantità di potenza di calcolo al mantenimento della blockchain, il che rende più difficile prenderne il controllo della rete o interromperla.

    Ad aprile Markus ha dichiarato che DOGE è risultata “una delle coin più sicure” sulla blockchain Proof of Work; Markus ha fatto riferimento all’implementazione della moneta AuxPOW nel 2014 come il momento in cui la cripto meme ha raggiunto un elevato grado di sicurezza.

    Questa visione di Markus è stata ribadita da Jason Lau, direttore operativo di OkCoin, il quale ha dichiarato a Benzinga che Dogecoin è stato “reso sicuro dalla proof of work e non ha mai avuto problemi di sicurezza“.

    Aumento di livello per DOGE

    A febbraio l’annuncio della distribuzione di Dogecoin Core 1.14.3 ha portato a dei miglioramenti non immediatamente visibili per la moneta meme; ciononostante, la mancanza di sviluppo è stata criticata da alcuni, i quali indicano che la pagina Github di DOGE non ha registrato molto movimento dal 2017. 

    Il co-fondatore di Ethereum (CRYPTO:ETH) Vitalik Buterin ha affermato che esistono “sottili fattori tecnici” che limitano lo scaling di Dogecoin.

    Il mese scorso anche Musk ha subito alcune critiche per aver affermato di essere al lavoro con gli sviluppatori di Dogecoin all’”efficienza delle transazioni di sistema” della coin. 

    È importante rilevare, comunque, che il subreddit di Dogecoin ha superato i 2 milioni di iscritti dopo che a maggio Musk ha invitato i suoi follower sui social media a presentare idee per lo sviluppo di DOGE su Reddit e GitHub.

    Alcune idee per migliorare Dogecoin sono arrivate dal fondatore di Cardano (CRYPTO:ADA) Charles Hoskinson e da un ricercatore, il quale ha suggerito di utilizzare Starlink, il servizio satellitare della SpaceX di Musk, per migliorare la connettività fra i miner.

     

    Billy Markus Blockchain Dogecoin Elon Musk Monete meme

    Continua a leggere

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    • Popolare
    • Recenti

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.