Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    • Aberdeen Investments: le infrastrutture sono il motore silenzioso della crescita economica globale
    • Bce: inflazione in calo ma nessun impegno su traiettoria tassi
    • Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 23 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Intel ritarda i piani di produzione dei nuovi chip

    Intel ritarda i piani di produzione dei nuovi chip

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri01/07/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Intel ritarda i piani di produzione dei nuovi chip
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Intel Corp (NASDAQ:INTC) ha posticipato la produzione di uno dei suoi chip più recenti allo scopo di migliorare la performance, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal.

    Cosa è successo

    Intel prevede di iniziare a produrre le CPU per i server all’inizio del 2022, rispetto alla data precedentemente pianificata di fine 2021.

    Intel sta guadagnando tempo per migliorare le prestazioni dei chip, in particolare per quanto riguarda i comparti molto apprezzati della gestione dei dati e degli indicatori di elaborazione dell’intelligenza artificiale.

    Si stima che la produzione inizierà nel primo trimestre dell’anno prossimo e che dovrebbe aumentare nel secondo trimestre; si tratta del primo rinvio sotto la gestione dell’amministratore delegato Pat Gelsinger, in seguito ai significativi ritardi nei progressi della produzione dei chip con il suo predecessore, Bob Swan.

    Quasi un anno fa Intel aveva rivelato che la successiva generazione di chip più avanzati con transistor super piccoli non sarebbe stata pronta fino alla fine del prossimo anno, circa un anno dopo rispetto a quanto inizialmente previsto.

    Perché è importante

    Nel primo trimestre Intel ha generato ricavi per 5,6 miliardi di dollari dalla sua attività di data center, ovvero circa un quarto di tutte le vendite.

    Negli ultimi anni la domanda di data center ha osservato un incremento con il passaggio al cloud computing; il lavoro a distanza dovuto alla pandemia ha ulteriormente intensificato la necessità dei chip per server.

    Advanced Micro Devices Inc (NASDAQ:AMD) è riuscita ad espandere la propria quota di mercato dei semiconduttori per data center dall’1,8% nel 2018 all’8,9% nel primo trimestre del 2021; Intel ha mantenuto la leadership di mercato con una quota del 9,1%.

    Ad aprile NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA) ha messo ulteriormente il dito nella piaga, annunciando il proprio piano di lancio di chip per data center.

    Gelsinger ha lanciato un programma di turnaround accelerato e nei suoi primi mesi di lavoro ha annunciato investimenti di fabbrica per oltre 20 miliardi di dollari; le iniziative hanno coinciso con i sussidi multimiliardari di Stati Uniti ed Europa per l’industria dei semiconduttori, che negli ultimi tre decenni è migrata principalmente in Asia.

    La pandemia ha innescato la domanda di elettronica e chip e le interruzioni della supply chain hanno ulteriormente favorito l’emissione dei sussidi; il Senato USA ha recentemente stanziato 52 miliardi di dollari in sovvenzioni per l’industria interna dei semiconduttori. Gli Stati Uniti rappresentano solo il 12% della capacità produttiva globale.

    Movimento dei prezzi

    Mercoledì, all’ultimo controllo, le azioni INTC erano in calo dell’1,50% a 55,9 dollari.

    Wall Street Journal

    Continua a leggere

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?

    3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere

    Ecco cosa puoi generare con l’IA per “soli” $249 al mese

    Apple sotto attacco: OpenAI minaccia la supremazia?

    Duolingo resisterà alla rivoluzione AI di Google? Gli analisti si dividono

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?

    22/05/2025

    Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa

    22/05/2025

    Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari

    22/05/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin: il prossimo obiettivo è 128.000 dollari?
    • Le banche italiane tra le più redditizie d’Europa: ecco cosa significa
    • Le azioni di Ralph Lauren in rialzo dopo i risultati finanziari
    • Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?
    • 3 titoli ipervenduti: opportunità di investimento da non perdere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.