Close Menu
    Notizie più interessanti

    Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

    07/11/2025

    Poste Italiane: S&P la incorona leader della sostenibilità in Europa

    07/11/2025

    Apple, Palo Alto e una sorpresa tra i 4 “final trade” degli esperti di Wall Street

    07/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica
    • Poste Italiane: S&P la incorona leader della sostenibilità in Europa
    • Apple, Palo Alto e una sorpresa tra i 4 “final trade” degli esperti di Wall Street
    • Buy o Hold? La grande domanda su Banca Generali dopo la trimestrale
    • Dividendi “a prova di crisi”: 3 azioni del settore utility promosse da Wall Street
    • Azioni Pirelli: perché il titolo scende nonostante una trimestrale solida?
    • Azioni Pirelli: perché il calo nonostante una trimestrale solida?
    • 3 azioni del settore materiali che segnalano una rara opportunità di acquisto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Micron, Nvidia, AMD, TSMC e Intel a confronto nel 2021

    Micron, Nvidia, AMD, TSMC e Intel a confronto nel 2021

    Rachit VatsBy Rachit Vats02/07/2021 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Micron, Nvidia, AMD, TSMC e Intel a confronto nel 2021
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In un contesto di costante carenza di semiconduttori che dallo scorso anno affligge le forniture globali di chip per auto, smartphone ed elettrodomestici, le azioni delle società che producono questi chip hanno registrato buoni risultati nella prima metà del 2021.

    Rendimenti da inizio anno

    Nei primi sei mesi di quest’anno le azioni delle aziende produttrici di chip quotate negli Stati Uniti hanno ottenuto guadagni a doppia cifra; Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) è in testa a questo gruppo con un rendimento del 53,2%.

    Nello stesso periodo, le azioni di Intel Corp (NASDAQ:INTC), azienda che l’anno scorso è stata superata da Nvidia come produttore di chip di maggior valore al mondo, hanno osservato un rialzo del 12,7%.

    Le azioni di Taiwan Semiconductor Manufacturing Co (NYSE:TSM), la principale fonderia specializzata in semiconduttori al mondo, hanno registrato un aumento del 10,2% e nello stesso periodo quelle di Micron Technology Inc (NASDAQ:MU) hanno fatto segnare +13%.

    A essere coinvolti non sono soltanto i produttori di chip: la carenza sta anche incrementando le opportunità di business per gli intermediari di settore (ovvero i distributori autorizzati), poiché questi sono in grado di reperire i componenti più velocemente.

    Dall’inizio dell’anno le azioni di Advanced Micro Devices Inc. (NASDAQ:AMD) sono salite del 2,4%.

    Leggi anche: CCIV, Micron, Cuentas: 3 titoli di interesse retail oggi

    I servizi di Avnet Inc (NASDAQ:AVT) e Arrow Electronics Inc (NYSE:ARW) sono sempre più richiesti dalle grandi aziende come Intel, Samsung Electronics e altre, che generalmente si affidano ad acquisti diretti e che sono in grado di assicurarsi le forniture in maniera autonoma, secondo un report del WSJ.

    Nei primi sei mesi dell’anno le azioni Avnet hanno avuto un aumento del 14%, mentre quelle di Arrow Electronics sono cresciute del 17%.

    Perché è importante

    La carenza di semiconduttori utilizzati nei componenti auto, negli smartphone e negli elettrodomestici ha aumentato il potere di determinazione dei prezzi di queste società, e molti clienti importanti come Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) sono persino disposti a versare un anticipo.

    Leggi anche: Intel, il CEO: crisi chip durerà altri due anni

    In alcuni casi, come riportato dal WSJ, gli analisti indicano prezzi per i chip auto cinque volte superiori rispetto a quelli pre-pandemia; da quanto emerso, in alcuni casi estremi l’incremento dei prezzi è di 20 volte superiore.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni Nvidia hanno chiuso in rialzo dell’1,05% a 808,48 dollari, le azioni Intel hanno chiuso in rosso dello 0,23% a 56,01 dollari, le azioni TSM hanno chiuso in calo dell’1,45% a 118,42 dollari e le azioni Micron hanno chiuso con un -5,73% a 80,11 dollari.

    Produttori di chip Semiconduttori

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    Previsioni mercato cripto: “Lunedì rosso, settimana verde”?

    03/11/2025

    Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

    07/11/2025

    Poste Italiane: S&P la incorona leader della sostenibilità in Europa

    07/11/2025

    Apple, Palo Alto e una sorpresa tra i 4 “final trade” degli esperti di Wall Street

    07/11/2025

    Notizie recenti

    Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

    Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

    Poste Italiane: S&P la incorona leader della sostenibilità in Europa

    Poste Italiane: S&P la incorona leader della sostenibilità in Europa

    Apple, Palo Alto e una sorpresa tra i 4 “final trade” degli esperti di Wall Street

    Apple, Palo Alto e una sorpresa tra i 4 “final trade” degli esperti di Wall Street

    Buy o Hold? La grande domanda su Banca Generali dopo la trimestrale

    Buy o Hold? La grande domanda su Banca Generali dopo la trimestrale

    Dividendi “a prova di crisi”: 3 azioni del settore utility promosse da Wall Street

    Dividendi “a prova di crisi”: 3 azioni del settore utility promosse da Wall Street

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.