Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi

    29/05/2025

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    29/05/2025

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi
    • Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    • 3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre
    • Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico
    • AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 29 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » USA, aumenterà spesa pubblica per scienza e tecnologia?

    USA, aumenterà spesa pubblica per scienza e tecnologia?

    Sam CoreyBy Sam Corey16/07/2021 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    USA, aumenterà spesa pubblica per scienza e tecnologia?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Negli ultimi quarant’anni la saggezza economica prevalente ha enfatizzato i tagli fiscali e una spesa pubblica contenuta, permettendo al libero mercato di risolvere la maggior parte dei problemi economici; l’amministrazione Biden, tuttavia, sta cercando di cambiare questa situazione.

    Il pacchetto di spesa del Senato USA

    Oltre a investire migliaia di miliardi di dollari in incentivi e a una possibile legge sulle infrastrutture che porterebbe alla riparazione di strade e ponti con milioni di posti di lavoro aggiuntivi, il Senato USA ha recentemente approvato l’Innovation and Competition Act, un pacchetto legislativo da 250 miliardi di dollari teso a facilitare la ricerca e lo sviluppo nei campi della scienza e della tecnologia, con una parte significativa rivolta ai comparti dei semiconduttori, microchip e tecnologia delle telecomunicazioni.

    Gli economisti di RSM parlano degli investimenti pubblici

    Sebbene non sia garantita l’approvazione – o il suo successo nel caso – due economisti affermano che, nonostante alcuni timori, il disegno di legge potrebbe giovare all’economia statunitense.

    In un documento intitolato “La rinascita della politica industriale negli Stati Uniti”, gli economisti di RSM Joe Brusuelas ed Ethan Schmidt rilevano una serie di settori in cui gli investimenti pubblici potrebbero essere utilizzati oculatamente, fra cui la sanità pubblica, le supply chain, la ricerca e sviluppo e la creazione di nuovi modelli di crescita.

    Gli economisti hanno suggerito ai governi di Messico, Canada e Stati Uniti di creare una supply chain nordamericana, consentendo alle merci di fluire più liberamente fra i tre Paesi, in particolare durante i periodi di crisi climatica o sanitaria.

    Gli economisti hanno poi spiegato che questo è un momento particolarmente favorevole per la spesa pubblica, poiché il livello degli investimenti non residenziali è basso e gli Stati Uniti stanno uscendo da una pandemia e da una recessione che hanno evidenziato alcune carenze nella robustezza dell’economia a stelle e strisce.

    “Per quanto riguarda la politica economica degli Stati Uniti, il predominio dell’idea che le aziende – e la società – traggano vantaggio dai profitti degli azionisti sembra essere giunta alla fine dopo 40 anni”, hanno scritto; “non ci può essere argomento in base al quale gli investimenti non residenziali negli USA siano in declino”.

    Il lato negativo della spesa pubblica

    A dire il vero, gli economisti hanno anche evidenziato i momenti storici in cui l’intervento pubblico ha preso la strada sbagliata. Negli anni ’80 e ’90 il Giappone ha cercato di conquistare il mercato dell’elettronica di consumo sovvenzionando i propri produttori; il risultato, ha detto Brusuelas, è stato negativo.

    “I giapponesi hanno perso l’ascesa dell’alta definizione e della sua progenie digitale con una significativa perdita di quota di mercato”, ha scritto l’economista in una e-mail a Benzinga; “e questo non include nemmeno l’ascesa della rete e dello streaming digitale, tanto meno la direzione che stiamo prendendo con il 5G”.

    Ciononostante, gli economisti hanno comunque osservato che specifici shock economici richiedono l’aiuto di sussidi e ricerche che derivano dai fondi pubblici, in particolare per quanto riguarda la spedizione e lo spostamento delle merci.

    “La pandemia e il numero crescente di eventi meteorologici hanno messo in luce la fragilità della supply chain globale”, hanno concluso gli economisti.

    Ethan Schmidt Joe Brusuelas RSM

    Continua a leggere

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense

    Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti

    3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre

    AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi

    29/05/2025

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    29/05/2025

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi
    • Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.