Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    12/05/2025

    Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset

    12/05/2025

    UniCredit vola nel Q1: utile record e prospettive in rialzo per il 2025

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento
    • Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset
    • UniCredit vola nel Q1: utile record e prospettive in rialzo per il 2025
    • Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
    • Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati
    • Wall Street in rally: colloqui USA-Cina accendono nuove speranze
    • UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld
    • Il “Messi dell’IA” punta a un market cap da capogiro: ecco perché
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Azionario americano appeso ai T-Bond

    Azionario americano appeso ai T-Bond

    Financialounge.comBy Financialounge.com26/07/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Azionario americano appeso ai T-Bond
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il reflation trade spiega solo in parte la correlazione tra azionario e rendimenti dei T-bond, che storicamente non anticipano l’inflazione, ma la inseguono. Invece raccontano molto sul posizionamento degli investitori

    La settimana delle Borse globali non ha fatto mancare le sorprese, i titoli dei giornali hanno raccontato prima che la variante Delta stroncava le azioni, aumentava i dubbi sulla ripresa e spingeva a comprare titoli di Stato, e poi che il lunedì nero era cancellato dai record di Wall Street. Eppure in 5 giorni poco o nulla è cambiato a livello di fondamentali macro o societari, che continuano a indicare economie in salute e utili in progresso, mentre la pericolosa variante è sempre lì. La svolta è arrivata martedì, una mezz’ora prima che partissero gli scambi sul NYSE, quando il rendimento del Treasury a 10 anni, dopo una partenza da brivido sulla scia di Asia e Europa che lo ha portato pericolosamente vicino all’1%, accelerando la discesa delle sedute precedenti, ha rimbalzato verso Nord con decisione, recuperando quota 1,2% per poi finire la settimana all’1,3%. Una spiegazione offerta è il ritorno del ‘reflation trade’ vale a dire gli investitori che chiedono rendimenti più alti perché economia e inflazione corrono più del previsto.

    LA STAFFETTA TRA GROWTH E VALUE

    È una delle letture più diffuse e condivise, che spiega anche la diversa reazione delle diverse classi di azioni nei 18 mesi passati dall’esplosione della pandemia. Con l’impatto violento della recessione sui titoli ciclici, si è andati alla ricerca di rendimento nei ‘growth’, i colossi tech immuni agli sbandamenti, anzi favoriti dalla stay home economy e dai bassi tassi di interesse. Poi, da novembre, anche sulla spinta dei mega stimoli di Joe Biden, si è andati sui ‘value’, come finanziari, materiali e industriali, che al contrario dei growth si avvantaggiano di rendimenti più alti, a partire dalle banche. Per queste ultime infatti il costo del denaro è come il prezzo del greggio per i petroliferi, più sale e più aumentano i margini. La teoria sembra solida, ma ha forse qualche crepa nella relazione tra causa e effetto…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset

    Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi

    UniCredit in rialzo a Piazza Affari dopo i conti record con utile a 2,8 mld

    Wall Street si stabilizza e mette insieme i mattoni per la ripartenza

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento

    12/05/2025

    Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset

    12/05/2025

    UniCredit vola nel Q1: utile record e prospettive in rialzo per il 2025

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger e il segreto del successo: come evitato il fallimento
    • Il gruppo ceco Ppf lancia un’Opa a sorpresa su Prosiebensat spiazzando Mediaset
    • UniCredit vola nel Q1: utile record e prospettive in rialzo per il 2025
    • Le Borse volano dopo l’accordo Usa-Cina per la sospensione per 90 giorni di parte dei dazi
    • Piazza Affari in rally: l’intesa sui dazi USA-Cina spinge i mercati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.