- Emergent BioSolutions Inc (NYSE:EBS) riprenderà la produzione del vaccino anti-Covid di Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) presso il suo travagliato stabilimento di Baltimora, dove ad aprile l’attività era stata interrotta dopo che milioni di dosi erano risultate contaminate.
- La notizia giunge dopo che la scorsa settimana J&J ha ridotto l’obiettivo di produzione del suo vaccino monodose per quest’anno a 500-600 milioni di dosi dal miliardo di dosi inizialmente fissato.
- Robert Kramer, amministratore delegato di Emergent, ha affermato che la ripresa dell’attività fa seguito a ulteriori revisioni e alla collaborazione con la Food and Drug Administration (FDA) e con i partner di produzione.
- Finora la FDA ha approvato cinque lotti dall’impianto Emergent da quando la produzione era stata sospesa, e J&J sta lavorando per garantire ulteriori dosi per l’uso, come dichiarato la scorsa settimana dalla casa farmaceutica.
- “Continueremo a lavorare per garantire il più rapidamente possibile l’autorizzazione all’uso di emergenza negli Stati Uniti per il principio attivo prodotto presso l’impianto Emergent di Bayview”, ha affermato J&J in una e-mail.
- La struttura potrebbe produrre fino a 120 milioni di dosi al mese a pieno regime, ma le dosi terminate potrebbero non essere disponibili fino a questo autunno, secondo il Wall Street Journal.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, durante la sessione di giovedì, il titolo JNJ era in ribasso dello 0,40% a 171,49 dollari e le azioni EBS erano in aumento dell’1,98% a 66,45 dollari.
- Foto di torstensimon da Pixabay
ULTIME NOTIZIE
- Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
- Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
- Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
- Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
- Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino
- MFE, il piano per l’Europa prende forma: ecco il nuovo obiettivo
- “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere
- Il venerdì nero di Piazza Affari: giù banche ed Enel, Azimut resiste
