Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Boeing in rialzo grazie ai nuovi ordini di Norwegian e Turkish Airlines

    26/09/2025

    Mediobanca, l’ormai ex ad Nagel lascia con una dote da 22,5 milioni

    26/09/2025

    Xiaomi sfida Apple con la serie 17: display secondari e batterie top

    26/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Boeing in rialzo grazie ai nuovi ordini di Norwegian e Turkish Airlines
    • Mediobanca, l’ormai ex ad Nagel lascia con una dote da 22,5 milioni
    • Xiaomi sfida Apple con la serie 17: display secondari e batterie top
    • OpenAI presenta ChatGPT Pulse, che vi parla prima ancora che chiediate
    • Wellington Management: 5 temi di investimento nel nuovo (dis)ordine mondiale
    • Azioni Saipem sotto la lente dopo l’accordo con Fincantieri
    • Nvidia Nemotron, l’arma per accelerare l’adozione dell’IA in azienda
    • Grok entra nelle agenzie federali: nuova partnership tra Musk e Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, September 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il canone Rai resta nella bolletta dell’elettricità fino al 2022

    Il canone Rai resta nella bolletta dell’elettricità fino al 2022

    Financialounge.comBy Financialounge.com29/07/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Il canone Rai resta nella bolletta dell’elettricità fino al 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La modalità di riscossione dell’imposta potrebbe presto cambiare, dopo che l’Ue con il Pnrr ha chiesto di eliminare gli “oneri impropri”

    Il canone Rai potrebbe presto uscire dalla bolletta della luce. Dal 2022, infatti, non dovrebbe più essere addebitato insieme all’elettricità, con una rata di 9 euro al mese, per 10 mesi. Totale 90 euro. All’ordine del giorno del prossimo Consiglio dei ministri c’è il disegno di legge sulla concorrenza, e fra gli impegni che il governo Draghi ha preso con Bruxelles c’è anche quello di eliminare l’obbligo del canone Rai in bolletta per eliminare le “somme che non sono direttamente correlate con l’energia”.

    IL CANONE IN BOLLETTA CON RENZI

    Gli italiani sono di fatto obbligati a pagare il canone Rai con l’addebito automatico nella bolletta della luce. La riforma introdotta dall’allora governo Renzi, nel 2015, era finalizzata ad abbattere l’evasione della tassa e ha abbassato il balzello a 90 euro, dai 113 euro da sborsare in precedenza. Prima di togliere il canone dalla bolletta, però, l’esecutivo sta riflettendo su come fare a garantire lo stesso gettito. L’imposta porta nelle casse dello Stato circa 1,7 miliardi di euro e si sta pensando a nuove modalità di riscossione…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Mediobanca, l’ormai ex ad Nagel lascia con una dote da 22,5 milioni

    OpenAI presenta ChatGPT Pulse, che vi parla prima ancora che chiediate

    Wellington Management: 5 temi di investimento nel nuovo (dis)ordine mondiale

    Mediobanca, partita la corsa al nuovo ceo: ecco i nomi sul tavolo di Mps

    Brunello Cucinelli ancora in calo a Piazza Affari, dopo il “caso Russia”

    Trump annuncia nuovi dazi, ma le Borse Ue non ci credono e aprono in rialzo

    • Popolare
    • Recenti

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi

    20/09/2025

    Mai visto questo: a Washington DC appare una statua di Trump che tiene un Bitcoin

    21/09/2025

    Azioni Boeing in rialzo grazie ai nuovi ordini di Norwegian e Turkish Airlines

    26/09/2025

    Mediobanca, l’ormai ex ad Nagel lascia con una dote da 22,5 milioni

    26/09/2025

    Xiaomi sfida Apple con la serie 17: display secondari e batterie top

    26/09/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Boeing in rialzo grazie ai nuovi ordini di Norwegian e Turkish Airlines
    • Mediobanca, l’ormai ex ad Nagel lascia con una dote da 22,5 milioni
    • Xiaomi sfida Apple con la serie 17: display secondari e batterie top
    • OpenAI presenta ChatGPT Pulse, che vi parla prima ancora che chiediate
    • Wellington Management: 5 temi di investimento nel nuovo (dis)ordine mondiale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.