- Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) ha ritirato la domanda per l’approvazione accelerata del suo vaccino contro il COVID-19 in India, come comunicato dal Drugs Controller General of India, l’agenzia nazionale del farmaco del Paese asiatico.
- Resta ancora da chiarire il motivo del ritiro della domanda.
- Secondo quanto dichiarato ad aprile, J&J stava cercando di ottenere l’approvazione normativa per condurre in India uno studio clinico bridging sul suo candidato vaccino anti-Covid; al tempo le sperimentazioni negli Stati Uniti furono sospese a causa delle segnalazioni di forme rare di coaguli di sangue.
- Il ritiro della domanda da parte di J&J giunge mentre l’India affronta le azioni legali dei produttori riguardo a questioni di indennizzo.
- In precedenza è emerso che alcuni ostacoli nell’importazione delle dosi hanno ritardato la disponibilità del vaccino anti-Covid di Johnson & Johnson.
- Finora quattro vaccini hanno ricevuto l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) in India: il Covishield di AstraZeneca plc (NASDAQ:AZN), il Covaxin (prodotto localmente), il russo Sputnik V e il vaccino di Moderna Inc (NASDAQ:MRNA).
- Movimento dei prezzi Venerdì le azioni JNJ hanno chiuso a 172,20 dollari.
- Foto di Johaehn da Pixabay
ULTIME NOTIZIE
- Bond argentini sempre interessanti nonostante l’incertezza elettorale
- Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi
- Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?
- Ferragamo sospeso per eccesso di rialzo: cosa sta succedendo?
- Mare Group rilancia su Eles: la battaglia con Xenon si intensifica
- Trimestrale positiva per Ferragamo, il titolo vola a Piazza Affari e traina il settore lusso
- Anche l’India, dopo Usa e Cina, sarebbe pronta a tagliare il petrolio russo
- Ecco la notizia che ha spinto le azioni Wellgistics Health in orbita
