- Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) ha ritirato la domanda per l’approvazione accelerata del suo vaccino contro il COVID-19 in India, come comunicato dal Drugs Controller General of India, l’agenzia nazionale del farmaco del Paese asiatico.
- Resta ancora da chiarire il motivo del ritiro della domanda.
- Secondo quanto dichiarato ad aprile, J&J stava cercando di ottenere l’approvazione normativa per condurre in India uno studio clinico bridging sul suo candidato vaccino anti-Covid; al tempo le sperimentazioni negli Stati Uniti furono sospese a causa delle segnalazioni di forme rare di coaguli di sangue.
- Il ritiro della domanda da parte di J&J giunge mentre l’India affronta le azioni legali dei produttori riguardo a questioni di indennizzo.
- In precedenza è emerso che alcuni ostacoli nell’importazione delle dosi hanno ritardato la disponibilità del vaccino anti-Covid di Johnson & Johnson.
- Finora quattro vaccini hanno ricevuto l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) in India: il Covishield di AstraZeneca plc (NASDAQ:AZN), il Covaxin (prodotto localmente), il russo Sputnik V e il vaccino di Moderna Inc (NASDAQ:MRNA).
- Movimento dei prezzi Venerdì le azioni JNJ hanno chiuso a 172,20 dollari.
- Foto di Johaehn da Pixabay
ULTIME NOTIZIE
- Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
- Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
- Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
- Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
- Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
- Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
- Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
- Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
