Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Alibaba manca stime analisti su ricavi 1° trimestre

    Alibaba manca stime analisti su ricavi 1° trimestre

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri03/08/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Alibaba manca stime analisti su ricavi 1° trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel primo trimestre dell’anno fiscale 2022 Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) ha registrato una crescita dei ricavi del 34% su base annua a 31,87 miliardi di dollari, mancando la stima di consenso degli analisti che si attestava a 32,54 miliardi.

    Situazione finanziaria

    I numeri sono stati sostenuti dalla solida crescita dei ricavi del commercio al dettaglio in Cina, incluso il consolidamento di Sun Art a ottobre del 2020 e la crescita di fatturato dei servizi logistici di Cainiao e delle attività retail del commercio internazionale.

    Per i dodici mesi terminati il 30 giugno, i consumatori attivi globali annuali hanno raggiunto gli 1,18 miliardi.

    Il fatturato del comparto ‘Commerce’ è cresciuto del 35,2% su base annua a 27,9 miliardi di dollari; i ricavi del commercio al dettaglio in Cina sono aumentati del 34% su base annua a 21 miliardi di dollari, mentre il commercio all’ingrosso in Cina è salito del 13% su base annua a 608 milioni di dollari.

    Il commercio internazionale al dettaglio è cresciuto del 54% su base annua a 1,7 miliardi di dollari e quello all’ingrosso ha registrato un +37% su base annua a 682 milioni di dollari.

    I servizi logistici di Cainiao sono cresciuti del 50% su base annua a 1,8 miliardi di dollari, i servizi ai consumatori locali hanno avuto un incremento del 23% su base annua a 1,4 miliardi di dollari e la categoria ‘Others’ ha visto un aumento del 42% su base annua a 767 milioni di dollari.

    I ricavi del cloud computing sono aumentati del 29,1% su base annua a 2,5 miliardi di dollari, trainati da una forte crescita del fatturato proveniente dai clienti attivi nei settori Internet, dei servizi finanziari e della vendita al dettaglio.

    I ricavi del settore media digitali e intrattenimento sono cresciuti del 15,4% su base annua a 1,3 miliardi di dollari; le entrate da iniziative di innovazione e altro sono aumentate del 37,2% su base annua a 213 milioni di dollari.

    A giugno di quest’anno i marketplace al dettaglio in Cina hanno avuto 939 milioni di utenti attivi mensili da mobile, con un aumento netto trimestrale di 14 milioni; Sun Art ha registrato una crescita degli ordini online del 28% su base annua, Lazada ha registrato una crescita degli ordini su base annua di oltre il 90%, mentre la base di abbonati medi giornalieri di Youku è aumentata del 17% su base annua.

    Il margine operativo si è contratto di 800 punti base al 15% a causa di investimenti strategici, iniziative di crescita e sostegno ai commercianti; l’EBITDA rettificato è diminuito del 5% su base annua a 7,53 miliardi di dollari per via di investimenti strategici come Community Marketplaces, Taobao Deals, Local Consumer Services e Lazada e a causa dell’aumento della spesa per iniziative di crescita all’interno dei mercati retail cinesi, come Idle Fish e Taobao Live, nonché per il sostegno ai commercianti; il margine EBITA rettificato si è contratto di 1.000 punti base al 20%.

    L’utile netto non-GAAP è aumentato del 10% su base annua a 6,73 miliardi di dollari; l’utile per azione non-GAAP, a quota 2,57 dollari, ha battuto la stima di consenso degli analisti di 2,24 dollari. La società ha generato un flusso di cassa operativo di 5,2 miliardi di dollari e detiene disponibilità liquide e mezzi equivalenti per 72,9 miliardi.

    Programma di buyback

    La società ha incrementato il suo programma di riacquisto di azioni proprie da 10 a 15 miliardi di dollari.

    Movimento dei prezzi

    All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di martedì, le azioni BABA erano in calo dello 0,87% a 198,75 dollari.

    Foto via Wikimedia

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.