Due i passaggi da segnarsi in calendario: 15 ottobre 2021 e 1° gennaio 2023. Come richiedere i bonus per la rottamazione
C’è un po’ più tempo a disposizione ma il passaggio al nuovo digitale terrestre si farà. Dal giugno 2022 al 1° gennaio 2023, slitta il termine del secondo passaggio che renderà inutili i televisori più vecchi, che non saranno più in grado di ricevere il segnale. Quanti televisori sono a rischio inutilità? Oltre 15 milioni da rottamare in circa 15 mesi. Vediamo di capire meglio quali vanno sostituiti.
LA PRIMA SCADENZA
Iniziamo con la prima scadenza per il passaggio al nuovo digitale terrestre. Il 15 ottobre 2021 è il giorno dell’oscuramento di tutti gli apparecchi che non dispongono dell’alta definizione, quindi quelli più datati. Secondo le previsioni dei fornitori, a fronte di una vendita annuale standard di circa 4,5 milioni di televisori, per l’anno solare in corso è stata ipotizzata la vendita di circa 6,5 milioni, stima che arriva a 9 milioni di apparecchi per il prossimo anno…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.