- L’Agenzia europea per i medicinali sta indagando su un possibile legame fra vaccini ad RNA messaggero ed eritema multiforme o due disturbi renali da parte di alcuni soggetti che hanno ricevuto le iniezioni.
- L’agenzia di regolamentazione europea dei farmaci ha richiesto ulteriori dati a Pfizer Inc (NYSE:PFE), BioNTech SE (NASDAQ:BNTX) e Moderna Inc (NASDAQ:MRNA).
- “Prendiamo molto seriamente gli eventi avversi potenzialmente associati al nostro vaccino anti-Covid, BNT162b2,”, ha dichiarato Pfizer in una nota; “monitoriamo da vicino tutti questi eventi e raccogliamo informazioni rilevanti da condividere con le autorità di regolamentazione globali”.
- “Sfortunatamente è probabile che eventi avversi gravi non correlati al vaccino si verifichino a un ritmo simile a quello che si registrerebbe nella popolazione generale”, ha affermato il rappresentante dell’azienda.
- Moderna non ha risposto subito alla richiesta di un commento.
- L’agenzia normativa europea non ha rivelato quante persone abbiano sviluppato i nuovi possibili effetti collaterali.
- L’eritema multiforme provoca lesioni cutanee di forma rotonda, che possono interessare anche le mucose delle cavità interne del corpo.
- La sindrome nefrosica fa sì che i reni perdano troppe proteine nelle urine; la glomerulonefrite provoca l’infiammazione dei minuscoli filtri presenti nei reni.
- L’EMA, inoltre, sta esaminando i possibili effetti collaterali di tipo mestruale di tutti i vaccini anti-Covid disponibili, sia ad adenovirus che a RNA messaggero.
- Movimento dei prezzi Giovedì le azioni PFE hanno chiuso in rialzo del 2,03% a 47,24 dollari, le azioni MRNA hanno chiuso con un +1,58% a 391,42 dollari e le azioni BNTX hanno guadagnato il 4,13% a 374,02 dollari.
- Foto di x3 da Pixabay
ULTIME NOTIZIE
- Grattacielo Generali: errore di progettazione o posa? Ecco la verità
- Global Wealth Report, Italia ottava al mondo per ricchezza finanziaria
- Powell risponde a Trump: “Senza dazi avremmo già tagliato i tassi”
- Plenitude cresce con Ares e Acea: Eni prepara la quotazione
- Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro
- Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street
- UBS Asset Management: “Gli asset alternativi possono trainare i rendimenti nel 2025”
- Leonardo punta sulla cybersecurity: accordo con la finlandese SSH