Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Google vs. Baidu, numeri del 2° trimestre a confronto

    Google vs. Baidu, numeri del 2° trimestre a confronto

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri13/08/2021 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Google vs. Baidu, un confronto fra i numeri del 2° trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel secondo trimestre dell’anno fiscale 2021 Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) ha registrato una crescita del fatturato del 20% su base annua a 4,86 miliardi di dollari, battendo la stima di consenso degli analisti ferma a 4,78 miliardi; nel periodo considerato, Alphabet, Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) ha invece riportato una crescita dei ricavi del 62% su base annua a 61,88 miliardi di dollari, superando la stima di consenso che si attestava a 56,16 miliardi.

    Segmenti

    I ricavi di Baidu Core sono saliti del 27% su base annua a 3,72 miliardi di dollari, poiché l’AI Cloud ha avuto una crescita del 71% su base annua; le entrate del marketing online sono aumentate del 18% su base annua a 2,95 miliardi di dollari, i ricavi del marketing non online hanno avuto un aumento dell’80% su base annua a 771 milioni di dollari – sostenuti dal cloud e da altri servizi – e il fatturato di iQIYI è salito del 3% su base annua a 1,18 miliardi di dollari.

    I ricavi di YouTube sono cresciuti dell’83% su base annua a 7,34 miliardi di dollari, superando la stima di consenso a quota 6,37 miliardi; i ricavi di Google Cloud hanno registrato un aumento del 53,8% su base annua a 4,63 miliardi di dollari, battendo la stima di consenso degli analisti che si attestava a 4,4 miliardi.

    Il reddito operativo non-GAAP di Baidu è cresciuto dell’1% su base annua a 876 milioni di dollari, con le spese generali, amministrative e di vendita e quelle per R&S che sono salite del 29-30% su base annua a causa di maggiori spese di canale, promozionali e relative al personale; il reddito operativo non-GAAP di Baidu Core è rimasto stabile a 1 miliardo di dollari.

    Margini

    Il margine operativo non-GAAP di Baidu Core è diminuito di 700 punti base al 27%, con un rialzo dei costi pari al 21% su base annua a 2,46 miliardi di dollari a causa dei maggiori costi di acquisizione del traffico (TAC) e dei nuovi costi dovuti al business dell’intelligenza artificiale (AI); i TAC di Google sono risultati pari a 10,93 miliardi di dollari, al di sopra della stima di consenso degli analisti a quota 9,74 miliardi.

    Il margine EBITDA rettificato di Baidu si è contratto di 400 punti base al 23%; il margine di Baidu Core è sceso di 800 punti base al 33%.

    Gli utili per azione non-GAAP di Baidu sono di 2,39 dollari, battendo la stima di consenso degli analisti ferma a 2,07 dollari per azione; gli utili per azione di Google sono pari a 27,26 dollari, superando anche in questo caso la stima di consenso che si attestava a 19,34 dollari per azione.

    Baidu detiene disponibilità liquide e mezzi equivalenti per 27,9 miliardi di dollari e ha generato un flusso di cassa operativo pari a 1,2 miliardi; l’azienda ha restituito 566 milioni di dollari agli azionisti tramite riacquisto di azioni proprie, raggiungendo i 2,5 miliardi di dollari dal 2020.

    L’attività di ricerca e feed di Baidu è stata solida e continua a sostenere il suo nuovo business di AI, che comprende AI Cloud, guida autonoma e assistente intelligente.

    A giugno gli utenti attivi mensili di Baidu sono stati 580 milioni e quelli che hanno effettuato l’accesso giornaliero hanno raggiunto il 77% del totale; a giugno gli abbonati a iQIYI hanno raggiunto i 106,2 milioni di unità.

    Previsioni

    Per il terzo trimestre Baidu prevede un fatturato compreso fra 4,7 e 5,2 miliardi di dollari – in crescita dell’8-19% su base annua – rispetto alla stima di consenso degli analisti a quota 5,14 miliardi; tale dato implica che i ricavi di Baidu Core cresceranno fra il 9% e il 20% su base annua.

    Movimento dei prezzi

    All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di giovedì, le azioni BIDU erano in calo dell’1,84% a 161,92 dollari.

    Foto di simone brunozzi via Wikimedia

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    09/05/2025

    Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini

    09/05/2025

    SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.